Nick: frisa Oggetto: O' MAGNà FA BEN A SALUT... Data: 3/6/2004 13.33.25 Visite: 123
...kosa mi ha spinto a dar vita a questo post?....sikuramente una riflessione ke facciamo almeno una volta al giorno(...vabhè..parlo per me )! ...quando ad esempio,vedo mio kugino "disprezzare" un piatto di pasta e piselli,opppure,quando vedo persone ke sprekano l akua inutilemente(e parlo di akua potabile),quando vedo ragazze magrissime da far paura ke dikono di "stare a dieta", in pratika non tokkano cibo per non ingrassare(e po si ammalano di anoressia),quando io stessa provo qualkosa ke magari non mi piace e poi lo lascio(in pratika sadda ittà),mi viene da pensare....... oggi quei pensieri mi va di skriverli qui..almeno si riflette insieme...si diskute..: le persone ke soffrono di fame, da un emisfero all'altro, Sono 800 milioni . E non basta, perché la malnutrizione riguarda un numero ben superiore di persone: oltre 2 miliardi. Ad esempio,nel korno d'Afrika( kuore della disperazione direi) l'80% della popolazione soffre di gravi malattie legate alla malnutrizione. I bambini sono soggetti alla kaduta di kapelli, fino alla kalvizia, alla perdita delle unghie e talvolta anke del primo strato di pelle. I1 mondo è pieno di affamati perké?..perkè le risorse sono mal distribuite. Per questo non è sufficiente aumentare la produzione alimentare, ma kombattere la lotta su più piani: da una parte sviluppare l'agricoltura nelle zone più povere, proteggendo le ekonomie rurali, e dall'altra korreggere certi effetti dell'ekonomia globalizzata: kaduta dei prezzi dei prodotti agrikoli, diffusione inkontrollata delle kolture industriali volute dai gruppi ekonomici più forti, liberazione dei kontadini e dei paesi poveri dal giogo dell’indebitamento. LA DOMANDA è: ke se putess fà? Okkorrono interventi strutturali in grado di modifikare le tendenze spontanee dell'ekonomia mondiale. È necessario che i bisogni ed i kontributi dei paesi in via di sviluppo ottengano una giusta konsiderazione nel kommercio mondiale. Liberare dalla fame significa anke liberare dalla guerra! ma liberare dalla fame milioni di esseri umani non è kosì semplice!!!! ..Per non parlare delle malattie ke kolpiskono tali paesei(dovute soprattutto al problema della mal nutrizione)!!!!karenze alimentari e mankanza di cure adeguate pregiudikano la crescita del bambino nei primi anni di vita. Nei Paesi in via di sviluppo cirka il 39% dei piccoli sotto i 5 anni é affetto da rakitismo, mentre sono oltre 170 milioni quelli sottopeso.....per non parlare di quanti vengono infettati dall HIV!solo fino all anno skorso l Afrika deteneva lo "scettro":solo il 79 % erano malati di AIDS!Per non parlare poi dei bambini ke muoino perkè nei primi anni di vita non "possono" ricevere le vaccinazioni obbligatorie e ke quindi muoiono per malattie ke si potrebbero prevenire! e poi....quanti miliardi di persone kontinuano a non avere accesso all akua potabile ,e quanti ankora non dispongono di servizi igienici(in Etipia ad esempio). mi kiedo...KOSA SI POTREBBE FARE? Bisogna kombattere la povertà kon ogni mezzo: sostenere i programmi internazionali... diffondere il messaggio kon kampagne di informazioni kapillari e ripetute nel tempo al fine di sensibilizzare sempre più il cittadino; promuovere inkontri kon le Istituzioni kooperando kon esse per istituire centri di rakkolta e per "progettare" programmi di intervento educativo; attivarsi con i media per diffondere l’obbligo della difesa dei diritti umani.... Potrà mai servire SOLO questo? però potrebbe essere un inizio....
|