![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
Craig Venter (Ap) |
MICOBATTERIO - Il cromosoma di sintesi che Venter e la sua equipe di una ventina di scienziati sono riusciti a realizzare replica componenenti essenziali del Dna del batterio Mycoplasma Genitalium, ed è stato battezzato dai suoi creatori Mycoplasma Laboratorium. Nella tappa finale del processo - riporta il Guardian - sarà inserito in una cellula vivente di cui dovrebbe «assumere il controllo», diventando così in sostanza una nuova forma di vita.
POSSIBILITA' INCREDIBILI - Il quotidiano britannico cita inoltre Pat Mooney, direttore dell'organizzazione canadese di bioetica Etc Group, secondo cui Venter sta creando «il telaio su cui sarà possibile costruire praticamente qualsiasi cosa». «Ciò può portare il suo contributo all'umanità, ad esempio nuovi farmaci, o costituire una minaccia enorme, con armi biologiche», aggiunge Mooney, parlando di una «sfida gigantesca», gravida di rischi per i popoli e i governi.
06 ottobre 2007
http://www.corriere.it/salute/07_ottobre_06/cromosoma_artificiale.shtml
![]() ![]() |
![]() |