Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ladyvivi
Oggetto: Nobel...
Data: 9/10/2007 9.56.36
Visite: 178

NOBEL MEDICINA: CAPECCHI, TOPI 'ARCHIVIO VIVENTE'

Un archivio vivente per studiare le malattie umane: per il Nobel Mario Capecchi sono questo i topi geneticamente modificati, creati oggi nei laboratori di tutto il mondo grazie alle sue ricerche. Sorridente ed emozionato, Capecchi ha parlato in una conferenza stampa organizzata dall'università dello Utah, nella quale lavora, e trasmessa in tutto il mondo via internet. 'Ogni malattia umana puo' essere studiata sui topi", ha detto.

Un'impresa che all'inizio sembrava impossibile, ma che adesso è assolutamente realistica, "considerando che il patrimonio genetico dell'uomo e quello del topo sono uguali per il 99%". Oggi, ha proseguito, è chiaro che "é possibile individuare i geni responsabili di una malattia e possiamo studiare e classificare le malattie sulla base della funzione svolta dai geni che le scatenano. E di conseguenza diventa possibile mettere a punto nuove terapie".

Le cose non sono certamente facili, ha proseguito, considerando che "migliaia di geni differenti possono esprimersi in modo diverso". Ma la sfida è mettere ordine in questa rete di eventi e capire, per esempio, come è possibile che si sviluppano malattie come il cancro. Proprio i tumori sono la sfida che Capecchi considera la più interessante e nella quale il suo laboratorio si sta concentrando negli ultimi anni.

"L'obiettivo - ha osservato - è individuare bersagli per future terapie". Capecchi sa che è un obiettivo ambizioso: "la strada per raggiungerlo è ancora molto lunga, ma un primo passo è già stato fatto perché adesso siamo in grado di controllare dove e quando entrano in funzione i geni responsabile delle malattie".

Mentre parla del futuro, Capecchi ripensa con serenità al suo passato: "preparate i fazzoletti", dice scherzando a chi gli ha chiesto di parlare della sua infanzia dolorosa, di bambino di strada in un'Italia sconvolta dalla guerra. Poi gli anni più sereni dello studio negli Stati Uniti. Un esordio all'insegna delle scienze politiche, ma seguito immediatamente da una decisa preferenza per le materie scientifiche: la fisica e poi la biologia.

"Era stato mio zio, il fratello di mio padre, a iniziarmi al'uso del microscopio". E da allora il microscopio non lo ha più abbandonato, in una carriera non priva di tensioni e difficoltà, ma anche segnata da quello che Capecchi ricorda come "un ambiente decisamente stimolante, entusiasmante". Gli anni di Harvard sono stati indimenticabili: "lavorare insieme era divertente e utile, si collaborava molto e per questo ringrazio tutti coloro con quali ho avuto occasione di lavorare".

Un grazie particolare non poteva naturalmente mancare per James Watson, "papà" della doppia elica del Dna insieme a Francis Crick, e con il quale Capecchi si è laureato. "In quegli anni - ha detto - sentivamo che avremmo potuto fare qualsiasi cosa", e non si sbagliavano: da allora, conclude il Nobel, "i cambiamenti sono stati rapidissimi e ancora oggi ci meravigliamo i vedere come diventano realtà cose che solo quattro o cinque anni fa sembravano impossibili".

E vivere una notte lunga una vita...avere il suo profumo ancora tra le dita...svegliarsi affamati e rifarlo x ore...passare dal sesso a fare l'amore...altro che l'Americaaaaaaaaa!!!!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Nobel...   9/10/2007 9.56.36 (177 visite)   ladyvivi
   re:Nobel...   9/10/2007 9.59.14 (97 visite)   oSs[3]ko
      re:Nobel...   9/10/2007 10.9.5 (65 visite)   Ela1979
      re:Nobel...   9/10/2007 10.57.36 (55 visite)   |Xanadu| (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 09/10/2007
Visualizza tutti i post del giorno 29/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/08/2025
vai in modalità avanzata