LONDRA (Reuters) - E' stato l'argomento di grandi romanzi d'amore e di film di successo. I medici lo hanno sospettato a lungo e ora uno studio su 9.000 britannici ha sancito che è possibile morire di 'cuore infranto'.
Lo studio, pubblicato sull'Archives of Internal Medicine, ha scoperto che lo stress e l'ansia provocati da relazioni sentimentali ostili possono aumentare il rischio di sviluppare malattie cardiache. Le possibilità di un attacco cardiaco o di dolore al petto salgono del 34% rispetto a chi ha un buon rapporto con il coniuge o il partner.
"Le condizioni cardiache di una persona sembrano essere influenzate dalle relazioni intime negative", scrivono i ricercatori. "Abbiamo dimostrato che gli aspetti negativi di una relazione...sono associati alle malattie coronariche".
Altre ricerche hanno mostrato che più connessioni sociali possono significare una vita più salubre -- con "effetti protettivi" -- ma pochi studi hanno approfondito quanto una relazione o un matrimonio possano influire sulla salute, ha spiegato Roberto De Vogli, epidemiologo della University College London, che ha condotto lo studio.
I ricercatori hanno seguito gli intervistati per un periodo di 12 anni e hanno scoperto che le persone che riferivano di liti, critiche e altri tipi di conflitto avevano un 34% in più di rischio di attacchi cardiaci o dolori al petto.
Quando i ricercatori hanno eliminato altri fattori di rischio, come obesità, fumo, alcol e storia familiare, le chance di avere un infarto sono
Nessuno puo' possedere nessuno. Niente puo' cambiare niente se non vuoi. Chi crede di poterti piegare,
assoggettare o ridurti al vile silenzio, s'illude. Ci sono un paio d'ali ed un paracadute di scorta nascosti dentro di noi.
E quando... il male e' troppo forte e l'aria si fa talmente irrespirabile, é quello il momento di saltare...
Renato Zero