I Brights non hanno un caposcuola e nessuno è discepolo. Ciascun Bright è dotato di una propria autonomia. Da ciò discende che il Bright insegna solo con la coerenza delle sue azioni.
I Brights condividono e promuovono una visione naturalistica del Mondo che sia priva di elementi sovrannaturali.
Una visione naturalistica trova la sua pratica nello sviluppo armonioso dell’Individuo nell’ambiente sociale e nella natura intorno a sé; ciò richiede la sua consapevolezza dei condizionamenti culturali, delle ristrutturazioni mentali e dalle distorsioni cognitive a cui è soggetto a opera di “virus e mode culturali”, denominati memi.
I Brights riconoscono in determinati memi entità capaci di inibire l’obiettivo esistenziale di ciascun Individuo a diventare ciò che realmente è.
I Brights si adoperano con il proprio comportamento, con il proprio intervento in qualsiasi circostanza e con la solidarietà attiva verso coloro che soffrono per inconsapevoli distorsioni della propria reale natura a opera di memi nocivi, a diffondere la consapevolezza dell’esistenza dei memi e dei loro effetti sulle cultura e personalità di ciascun Individuo.
I Brights, riconoscenti agli Illuministi del XVIII secolo per l’insegnamento, denunciano nei sistemi assolutistici, autoreferenziali, monocratici e dogmatici i terreni più fertili per la proliferazione e diffusione di memi nocivi.
I Brights si adoperano quindi per stimolare nella società:
![]() ![]() |