Nick: Mixcoatl Oggetto: Bambini iperattivi Data: 17/10/2007 10.47.47 Visite: 323
L’Aspic Counseling e Cultura di Salerno, con il patrocinio della Provincia di Salerno, Assessorato alla Salute e Qualità della vita, e il Comune di Salerno, Assessorato alle Politiche Sociali organizza una conferenza dal titolo Bambini iperattivi o semplicemente vivaci? L’incontro si terrà sabato 20 ottobre 2007, dalle ore 9:30 alle ore 18:00, presso la Scuola elementare Giacinto Vicinanza in Corso Vittorio Emanuele, 153 – Salerno. L’iniziativa ha lo scopo di: a) sensibilizzare e garantire un consenso informato da parte delle famiglie su una tematica d’attualità: l’uso e l’abuso di psicofarmaci sui minori, in particolare sui bambini; b)invitare gli specialisti a una maggiore prudenza nelle diagnosi e nell’approccio terapeutico alle manifestazioni del comportamento delle moderne infanzia e adolescenza; c)porre nuovamente al centro dell’attenzione il bambino e la sua famiglia; d)offrire, per il ripristino dell’equilibrio psicofisico, una lettura del disagio differente e approcci terapeutici alternativi e rispettosi dell’unità dell’essere umano. Interverranno: PIERANGELO CARDALESI (assessore alla qualità della vita – Provincia di Salerno) ERMANNO GUERRA (assessore alle politiche sociali – Comune di Salerno) LUCIO BUONOMO (psicologo, psicoterapeuta, presidente Aspic di Salerno) ANTONELLA IANNONE (sociologa, counselor professionale) PAOLA BIATO (educatrice, counselor professionale) DANIELA MARINELLI (psicologa dell’età evolutiva) REMIGIO CENZATO (medico antroposofico, portavoce di Giù le mani dai bambini) MICHELE ACANFORA (medico chirurgo) LOREDANA GENTA (psicologa psicofunzionale corporea) GIOVANNI CANORA (dietista, naturopata) CARMEN CORVINO (dietista) FIORENZA BALDI (medico chirurgo, omeopata, docente Luimo) Moderatore: LUIGI CARLINO (giornalista scientifico) Sono invitati a partecipare: genitori, insegnanti, educatori, medici, pediatri, psicologi, naturopati, operatori sociali e tutti i professionisti del settore. CARTA DEI DIRITTI DEI BAMBINI (DEFINITI IPERATTIVI) da M. Gordon: How to operate an ADHD clinic or subspecialty practice – GSI Pubblications. AIUTAMI A FOCALIZZARE L’ATTENZIONE. Considera il mio modo di entrare in contatto: ho bisogno di movimento e mani alzate. HO BISOGNO DI SAPERE COSA VIENE DOPO. Dammi un ambiente in cui ci sia una routine costante ed avvertimi se ci saranno dei cambiamenti. SONO NEI GUAI, NON RIESCO A FARLO. Offrimi delle alternative alla soluzione dei problemi, aiutami ad usare una strada secondaria se la principale è bloccata. SE HO FATTO BENE DIMMELO SUBITO. Dammi un feedback nutriente e immediato su quello che sto facendo e ricordami (e ricordati) delle mie qualità, specialmente nelle giornate negative. È TUTTO SBAGLIATO? Premiami per un successo parziale, non solo per la perfezione. NON L’HO DIMENTICATO, È SOLO CHE NON L’HO SENTITO LA PRIMA VOLTA. Dammi le indicazioni un passo alla volta e chiedimi che cosa penso che tu abbia detto, se non capisco subito, usa parole diverse. NON SAPEVO CHE NON ERO AL MIO POSTO. Ricordami di ascoltarmi, ascoltare le mie emozioni, di pensare e di agire. HO QUASI FINITO ADESSO? Dammi dei periodi d lavoro brevi con obiettivi a breve termine. Immerse your soul in love [Radiohead] |