Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: neverm|nd
Oggetto: Legge Levi-Prodi
Data: 21/10/2007 18.22.11
Visite: 221

Da wiki:

Il 12 ottobre 2007 è stato approvato in Consiglio dei ministri un disegno di legge "per la nuova disciplina dell'editoria quotidiana", che ridefinisce i requisiti che un mezzo di informazione deve possedere per essere ritenuto un "prodotto editoriale". L'idea alla base della riforma è la parificazione delle norme riguardanti le produzioni editoriali, a prescindere dal mezzo di informazione utilizzato (ad esempio, l'equiparazione delle testate giornalistiche informatiche e di quelle cartacee).
Il decreto ha suscitato grande scalpore in quanto è stato letto come un obbligo per ogni produzione online, inclusi blog e siti internet personali, all'iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC). Per tale motivo, e grazie ad un passaparola tempestivo, esso ha sollevato le forti proteste di svariati blogger italiani, tra cui Beppe Grillo, che ha accusato il decreto, da lui soprannominato "legge Levi-Prodi", di volere limitare la libertà dell'informazione via Internet.
A Beppe Grillo, Levi ha risposto direttamente con una lettera aperta che in sostanza ribalta l'interpretazione della legge, sottolineando che i requisiti esatti che rendono obbligatoria l'iscrizione al ROC saranno specificati in un secondo momento. In particolare, Levi scrive:
"Quando prevediamo l’obbligo della registrazione non pensiamo alla ragazza o al ragazzo che realizzano un proprio sito o un proprio blog".



Dal blog di Grillo:

La legge Levi-Prodi prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell’Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se fa informazione senza fini di lucro.
I blog nascono ogni secondo, chiunque può aprirne uno senza problemi e scrivere i suoi pensieri, pubblicare foto e video.
L’iter proposto da Levi limita, di fatto, l’accesso alla Rete.
Quale ragazzo si sottoporrebbe a questo iter per creare un blog?
La legge Levi-Prodi obbliga chiunque abbia un sito o un blog a dotarsi di una società editrice e ad avere un giornalista iscritto all’albo come direttore responsabile.

Cmq, il disegno di legge è questo:

http://www.palazzochigi.it/Presidenza/DIE/doc/DDL_editoria_030807.pdf


Che ne pensate?


.



Se vuoi morire muori, niente di male.
Per quanto mi riguarda sono accanito a vivere e volare.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Legge Levi-Prodi   21/10/2007 18.22.11 (220 visite)   neverm|nd
   re:Legge Levi-Prodi   21/10/2007 18.31.3 (61 visite)   A_FaShIoN
      Fashion   21/10/2007 18.47.3 (58 visite)   Zanardi
         re:Fashion   21/10/2007 18.48.24 (51 visite)   A_FaShIoN
            re:Fashion   21/10/2007 18.48.59 (39 visite)   zit't
            re:Fashion   21/10/2007 18.49.25 (49 visite)   Zanardi
               re:Fashion   21/10/2007 19.18.43 (35 visite)   neverm|nd
   re:Legge Levi-Prodi   21/10/2007 18.34.8 (59 visite)   SunBeaM^
      re:Legge Levi-Prodi   21/10/2007 18.48.0 (45 visite)   giovyla
   re:Legge Levi-Prodi   21/10/2007 19.36.10 (36 visite)   ILRiformista
   re:Legge Levi-Prodi   22/10/2007 11.41.48 (22 visite)   frisa (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 22/10/2007
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata