Nick: *Zipper75 Oggetto: bel nome invece Data: 22/10/2007 12.40.23 Visite: 80
Etimologia [modifica]
Il nome deriva dal participio presente del verbo latino vincere, "vincens" ovvero il vincente, colui che vince.
L'onomastico viene festeggiato tradizionalmente: il 22 gennaio in ricordo di San Vincenzo di Saragozza; il 5 aprile in ricordo di San Vincenzo Ferreri; il 27 settembre in ricordo di San Vincenzo de' Paoli.
San Vincenzo di Saragozza
- San Vincenzo Maria Strambi, vescovo, commemorato il 1 gennaio.
- San Vincenzo di Saragozza, martire, patrono di Vicenza e dei vinai, commemorato dal Martirologio romano il 22 gennaio.
- San Vincenzo Pallotti, sacerdote, fondatore della Congragazione e della Società dell’Apostolato Cattolico, commemorato il 22 gennaio.
- San Vincenzo Ferreri, forma italianizzata di Vincente Ferrer (1350–1419), sacerdote, commemorato il 5 aprile
- San Vincenzo di Lérins, abate, festeggiato il 24 maggio.
- San Vincenzo Duong, contadino e martire vietnamita, commemorato dal Martirologio romano il 6 giugno.
- San Vincenzo di Aquitania, martire, commemorato dal Martirologio romano il 9 giugno.
- San Vincenzo Tuong, contadino vietnamita, martire sotto l’imperatore Tu-Duc, commemorato dal Martirologio romano il 16 giugno.
- San Vincenzo Do Yen, presbitero dell’Ordine dei Frati Predicatori e martire nel Tonchino, decapitato sotto l’imperatore Minh Mang, commemorato dal Martirologio romano il 30 giugno.
- San Vincenzo, abate di San Claudio, martire 11 settembre
- San Vincenzo de' Paoli, sacerdote e fondatore, ricordato il 27 settembre.
- San Vincenzo Shiwozuka (Vincenzo della Croce), sacerdote domenicano, martire giapponese, commemorato dal Martirologio romano il 29 settembre.
- San Giovanni Vincenzo, vescovo ed eremita, commemorato il 27 novembre.
- Beato Vincenzo Lewoniuk, martire polacco, commemorato dal Martirologio romano il 24 gennaio.
- Beato Vincenzo Vilar David, martire spagnolo, ricordato dal Martirologio romano il 14 febbraio.
- Beato Vincenzo Matuszewski, sacerdote e martire, ricordato dal Martirologio romano il 23 maggio.
- Beato Vincenzo Pinilla, dell'Ordine degli Agostiniani Riuniti, martire spagnolo, commemorato dal Martirologio romano il 26 luglio.
- Beato Vincenzo de L'Aquila, religioso francescano, festeggiato il 7 agosto.
- Beato Vincenzo Rubiols Castellò, presbitero spagnolo e martire, commemorato dal Martirologio romano il 14 agosto.
- Beato Vincenzo Soler, presbitero spagnolo dell'Ordine degli Agostiniani Riuniti e martire, commemorato dal Martirologio romano il 15 agosto.
- Beato Vincenzo Maria Izquierdo Alcon, presbitero e martire spagnolo, ricordato dal Martirologio romano il 18 agosto.
- Beato Vincenzo Cabanes Badenas, presbitero e martire spagnolo, commemorato dal Martirologio romano il 30 agosto.
- Beato Vincenzo Galbis Girones, padre di famiglia, martire spagnolo, commemorato dal Martirologio romano il 21 settembre.
- Beato Vincenzo Pelufo Corts, presbitero e martire spagnolo, commemorato dal Martirologio romano il 22 settembre.
- Beato Vincenzo Sicluna Hernandez, presbitero e martire spagnolo, commemorato dal Martirologio romano il 22 settembre.
- Beato Vincenzo Ballester Far, presbitero e martire spagnolo, commemorato dal Martirologio romano il 23 settembre.
- Beato Vincenzo Grossi, Sacerdote, festeggiato il 7 novembre.
- Vincenzo Abbati, pittore.
- Vincenzo Bellini, compositore.
- Vincenzo Boniforti, pittore.
- Vincenzo Cabianca, pittore.
- Vincenzo Camuccini, pittore.
- Vincenzo Crocitti, attore.
- Vincenzo Foppa, pittore.
- Vincenzo Galilei, musicista.
- Vincenzo Garinei, attore.
- Vincenzo Gemito, scultore.
- Vincenzo Mariozzi, clarinettista.
- Vincenzo Pagani, pittore.
- Vincenzo Pallavicini, compositore.
- Vincenzo Peluso, attore e regista.
- Vincenzo Ruffo, compositore.
- Vincenzo Salemme, attore e regista.
- Vincenzo Scamozzi, architetto.
- Vincenzo Sinatra, architetto.
- Vincenzo Vela, scultore.
- Vincenzo Cardarelli, poeta.
- Vincenzo Cerami, scrittore e sceneggiatore.
- Vincenzo Consolo, scrittore
- Vincenzo Maria Coronelli, cartografo ed enciclopedista.
- Vincenzo Cuoco, scrittore.
- Vincenzo da Filicaja, poeta.
- Vincenzo D'Angelo, poeta, pittore e scrittore.
- Vincenzo Gioberti, scrittore.
- Vincenzo Maddaloni, giornalista.
- Vincenzo Monti, scrittore e poeta.
- Vincenzo Padula, scrittore e patriota.
- Vincenzo Pappalettera, scrittore e storico.
- Vincenzo Vitiello, filosofo
- Vincenzo Balzamo, politico.
- Vincenzo Barba, politico e imprenditore.
- Vincenzo Bernazzoli, politico e sindacalista.
- Vincenzo Stefano Breda, politico, ingegnere e industriale.
- Vincenzo Cavallari, politico e partigiano.
- Vincenzo Ceccarelli, politico.
- Vincenzo De Luca, politico.
- Vincenzo Divella, politico e imprenditore.
- Vincenzo Fardella di Torrearsa, politico.
- Vincenzo Antonio Fontana, politico.
- Vincenzo Ottorino Gentiloni, politico.
- Vincenzo Gatto, politico.
- Vincenzo Leanza, politico.
- Vincenzo Lavarra, politico.
- Vincenzo Milioto, politico.
- Vincenzo Nespoli, politico.
- Vincenzo Scotti, politico.
- Vincenzo Visco, politico.
- Vincenzo Zaccaro, politico.
- Vincenzo Zaccheo, politico.
- Vincenzo Amato, matematico.
- Vincenzo Brunacci, matematico.
- Vincenzo Giuseppe Cavallaro, fisico.
- Vincenzo Cerulli, astronomo e matematico.
- Vincenzo Gallucci, medico.
- Vincenzo Geremia detto il Porcellana, ingegnere, matematico, inventore e poeta.
- Vincenzo Petagna, medico, botanico ed entomologo.
- Vincenzo Riccati, matematico.
- Vincenzo Tiberio, medico.
- Vincenzo Tineo, botanico.
- Vincenzo Viviani, matematico e astronomo.
- Vincenzo Borgarello, ciclista.
- Vincenzo Cantatore, pugile.
- Vincenzo Castaldi, scacchista.
- Vincenzo D'Amico, calciatore.
- Vincenzo Esposito, cestista.
- Vincenzo Grella, calciatore.
- Vincenzo Iaquinta, calciatore.
- Vincenzo Italiano, calciatore.
- Vincenzo Lancia, pilota ed imprenditore.
- Vincenzo Montella, calciatore.
- Vincenzo Moretti, calciatore.
- Vincenzo Nibali, ciclista.
- Vincenzo Orlandini, arbitro di calcio.
- Vincenzo Rossitto, pugile.
- Vincenzo Scifo, calciatore.
- Vincenzo Sicignano, calciatore.
- Vincenzo Torriani, organizzatore del Giro d'Italia.
Altre personalità [modifica]
- Vincenzo Azzolini, governatore della Banca d'Italia
- Vincenzo Cimatti, venerabile della Chiesa cattolica.
- Vincenzo Giustiniani, intellettuale e banchiere.
- Vincenzo Lapuma, cardinale.
- Vincenzo Macchi, cardinale.
- Vincenzo Manzella, vescovo.
- Vincenzo Martellotta, Medaglia d'oro al Valor Militare.
- Vincenzo Mastronardi, brigante lucano.
- Vincenzo Molo, vescovo.
- Vincenzo Moretti, cardinale.
- Vincenzo Muccioli, fondatore della Comunità di San Patrignano.
- Vincenzo Onorato, armatore navale.
- Vincenzo Puccio, mafioso siciliano.
- Vincenzo Santucci, cardinale.
www.rino-castiglia.it |