Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Bardamu
Oggetto: Mafia spa vale il 7% del pil
Data: 22/10/2007 16.21.45
Visite: 169

Altro che emergenza  Rumeni...il made in italy vince sempre






ROMA - Allarme mafia nel rapporto «Sos impresa» della Confesercenti sulla criminalità, presentato a Roma alla presenza del viceministro dell’Interno Marco Minniti. Secondo il documento, la prima azienda italiana si chiama «Mafia spa» e ha un fatturato annuo di 90 miliardi di euro: il 7% del Pil, pari a cinque manovre finanziarie e otto volte il Tesoretto. Nel rapporto della Confesercenti si sottolinea anche che usura e racket - con 40 miliardi di fatturato - costituiscono il principale business per le associazioni mafiose. Ma il fatturato della malavita organizzata è alimentato anche da estorsioni, furti e rapine, contraffazione e contrabbando, imposizione di merce e controllo degli appalti. «Dalla filiera alimentare al turismo, dai servizi alle imprese a quelli alla persona, dagli appalti alle forniture pubbliche, al settore immobiliare e finanziario - afferma il rapporto - la presenza della criminalità organizzata si consolida in ogni attività economica».


UN CANCRO PER L'ECONOMIA - Si tratta, di fatto, di una piovra dai mille tentacoli, che stritola ogni attività economica: commercianti e imprenditori, secondo il rapporto, sono costretti a subire 1.300 fatti-reato al giorno, «praticamente 50 all'ora», sottolinea lo studio. Malgrado la frenetica attività di forze dell'ordine e magistratura, la criminalità organizzata mantiene la propria forza in virtù delle caratteristiche tipiche del fenomeno: scarsa esposizione, consolidamento degli insediamenti territoriali tradizionali, capacità di spingersi oltre i confini regionali e nazionali, soprattutto per quanto riguarda il riciclaggio e il reimpiego dei proventi illeciti.


PIZZO, USURA E GESTIONE DEL BUSINESS - Secondo il rapporto, i componenti delle organizzazioni criminali sono sempre più impegnati direttamente nella gestione delle attività economiche. Per questa ragione, a volte, limitano l'imposizione del «pizzo», richiedendo somme puramente simboliche, perché sono più interessati a imporre merci, servizi, manodopera o a eliminare la concorrenza. I commercianti taglieggiati oscillano intorno ai 160.000, ben oltre il 20% dei negozi italiani, con un fortissimo radicamento al Sud. In Sicilia sono colpiti l'80% dei negozi di Catania e Palermo. «Nei cantieri sotto controllo mafioso si lavora e basta. Diritti sindacali non esistono, le norme di sicurezza sono un optional», dice il rapporto. Quanto ai prestiti da strozzini, altra attività tipica di impiegare i soldi mafiosi, il numero dei commercianti coinvolti in rapporti usurari è oggi stimato in oltre 150.000, dice lo studio.







«COLLUSIONE PARTECIPATA» - In «Sos impresa» si sottolinea anche il continuo sviluppo dell'area della cosiddetta «collusione partecipata» che investe anche la grande impresa italiana, soprattutto quella impegnata nei grandi lavori pubblici, che a volte preferisce venire a patti con la mafia piuttosto che denunciarne i ricatti. «Si tratta - si legge nel rapporto presentato dal presidente di Confesercenti, Marco Venturi - per lo più di grandi aziende che scendono a patti per "quieto vivere", quasi a sottoscrivere una polizza preventiva, perché la connivenza rende più forti rispetto alla concorrenza, perché per stare dentro certi mercati bisogna fare così, o semplicemente perché è più conveniente».




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Mafia spa vale il 7% del pil   22/10/2007 16.21.45 (168 visite)   Bardamu
   re:Mafia spa vale il 7% del pil   22/10/2007 16.29.45 (26 visite)   Awip
      re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 16.34.40 (23 visite)   Bardamu
         re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 17.35.43 (16 visite)   Awip
            re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 17.36.50 (22 visite)   Awip
               re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 18.2.20 (19 visite)   Bardamu
                  re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 18.38.9 (11 visite)   Awip
                     re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 18.45.15 (9 visite)   Bardamu
                        re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 18.50.7 (10 visite)   Awip
                           re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 18.54.52 (14 visite)   Bardamu
                              re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 19.6.25 (10 visite)   Awip
                                 re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 19.31.13 (7 visite)   Bardamu (ultimo)
   re:Mafia spa vale il 7% del pil   22/10/2007 16.33.57 (20 visite)   jkm
      re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 16.37.48 (15 visite)   Bardamu
         re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 16.42.22 (14 visite)   jkm
            re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 16.52.13 (10 visite)   Bardamu
               re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 16.55.26 (13 visite)   jkm
                  re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 16.58.37 (37 visite)   Bardamu
   re:Mafia spa vale il 7% del pil   22/10/2007 17.43.3 (27 visite)   Awip
      re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 18.1.46 (8 visite)   Bardamu
         re:Mafia spa vale il 7   22/10/2007 18.36.35 (27 visite)   Awip

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 22/10/2007
Visualizza tutti i post del giorno 05/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 02/07/2025
vai in modalità avanzata