Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: El Pap8
Oggetto: DizionarioPiedimonteseItaliano
Data: 22/10/2007 19.19.56
Visite: 1785

Dopo un anno di appunti e spiegazioni, ecco a voi il dizionario vero, quello ufficiale, il linguaggio del futuro: mentre le lezioni andavano avanti e il prof STEFANO PIEDIMONTE spiegava, io ho preso gli appunti che seervivano. Questi sono i termini ke il saggio uomo diceva durante le lezioni di Sistemi Elettrici e da ciò è nato il vocabolario Piedimontese - Italiano, con nuove pagine e nuovi termini da inserire nella vostra cultura personale. Data l'insistenza degli acquirenti, ho dovuto anticipare l'uscita di quello ke sarà il prossimo best seller dei dizionari...
GARZANTI E ZANICHELLI, TREMATE: E' ARRIVATO IL NUOVO COLOSSO DELLA CULTURA IL TAGLIANA!
Leggete con calma e godetevelo! Buona lettura!
In questa versione non è facilmente leggibile, x chi lo volesse leggere con attenzione e chiarezza, mi può mandare un messaggio!

DIZIONARIO PIEDIMONTESE-ITALIANO

A
‘A purcaria Cosa sporca
A biglie ferme, ancora nun s’è fatto niente Senza aver fatto nulla, non si è ottenuto alcun risultato
A capa nun è bbona Insufficienza cerebrale o errato comportamento
A chi è can un piac sta ca panz o sol? Chiunque vorrebbe star senza far nulla
A Napule sai comme se rice? Chi t’ha itt’ piglia ‘o riloggio e vir’ che or’è ? Detto napoletano. Rivolto a persona che interviene senza essere interpellata.
Abbiamm a fa scimità a tutta forza Inizio di confusione all’interno dell’aula
Acchiappalo p’a capa Riuscire a prendere qualcuno o qualcosa "per i capelli".
Acciocché Affinché
Accumminciamm a fa rutti, guaiti Il professore esorta gli alunni a non emettere rumori molesti
Alla fine po’…una pennellata di stronzaggini Tutto ciò che è stato detto, risulta essere facile
Ammetto uno baldanzoso ???
Andiamo a sbattere contro un matlab Andando in questa direzione, i nostri sforzi teorici verranno vanificati all’atto pratico da un tavolo da lavoro
Appicicato Attaccato
Arape ‘a vocca pe la riegnere ‘e fessarìe Inutile azione di aprire la bocca per dire baggianate
Astraendo Estraendo
Avolio, mi sembri un cactus Il volto dell’alunno Avolio è molto simile ad un cactus, data la sua ispida barba

B
Bell, confessat e comunicat Bello, confessato e comunicato
Bello e buono ‘e ccose int’ a sta scola vengono fatte a blitz Nella scuola si verificano cambiamenti di tutti i tipi in modo repentino ed improvviso.
C
Che cercheremo di fare in maniera snella Operazione che verrà eseguita in modo semplice
Che è ‘nu muturiell’ Riferito ad un motore di piccole dimensioni.
Che sconfusione Che confusione!
Che significa equazione libera? Ca nun stanno in galera? Richiesta del significato di "equazione libera". Aforisma dell’insegnante che collega la parola "libera" alla galera.
Chi di voi ha già le pacche sul velluto sta buon Gli alunni che già avranno un lavoro dopo la scuola, possono anche oziare
Chi nun se ne fotte niente, passamm’ ambress’ Se ci sono alunni che non hanno interesse a seguire la lezione, fa nulla.
Chi sberleffa, chi allucc Richiamo del professore, data l’elevata confusione creatasi in aula
Chiacchìria e parla ma all’appello non risponde Riferito ad un alunno durante l’appello. Egli parla con i compagni ma non risponde all’appello.
Chiacchirià Parlare
Ci evitiamo la lungaggine Evitare le dimostrazioni matematiche
Comm s ric a Napl: carta a post e fessarì in quantità Detto napoletano
Comme le vene le vene Non importa il risultato ottenuto, ma il modo in cui l’azione è stata svolta
Così così colà Riferito ad un’azione svolta senza criterio
Così hai sbagliat cas, palazz e pur ton Ciò che è stato detto è totalmente sbagliato
Così vi trovate più a casa vostra La soluzione avuta risulta più comoda
D
Da dove parte il focolaio che cerca di sgarrupare tutte cose? Qual è la causa di questo pandemonio?
Dalla quale vi cacate sotto e finiscono tutte le smerdiate Riferito ad un qualcosa di così raccapricciante da soffocare il comune spirito di ilarità.
Definizioni che stuort’ o muort’ l’ata amparà Teoremi matematici che devono essere assolutamente compresi dalla classe
Direttamente dal mare: si sentono le onde ???
Dovete farlo da soli e non grattarvi la pancia e cupia’ Richiesta di impegno da parte dell’insegnante
E
E accattatv o sasicc! Perdita di pazienza
E bonanott ‘e sunatur Fine
E c sto, co mandulin mman? Il professore vuole evitare di perdere il controllo della classe
E c’amm fatt fin e mmò? Amm acchiappat e farfall? Ciò che è stato fatto fino ad ora, è risultato inutile
È cchiù fesso ‘e l’acqua fresca Essere più scemi dell’acqua fresca. Frase offensiva nei confronti degli alunni.
E chest’ è tutta ‘a pubblicità Dimostrazione della non complessità di un esercizio
È inutile sostituire a capa ‘e ‘mbrell’ In un’equazione, è inutile sostituire così così colà (vedi sopra), perché il risultato sarà errato
E no pagliacciate una continuazione Evitate di fare i giocherelloni durante la lezione
E so cazz e capì Argomenti molto complicati da comprendere
È un espressione simbolica fess comm l’acqua fresc Espressione simbolica facilmente deducibile
È un risultato che ci rappresenta l’acqua fresca Risultato inutile
È un’equazione algebrica ca sanno pure ‘e ricciole! L’equazione di cui si parla è di facile comprensione
E’ applicata r’o sasiccio Espressione matematica applicata di un’altra inesistente
E’ diventat a nev rint a sacc (vedi "È un espressione simbolica fess comm l’acqua fresc")
E’ un modo maccheronico di dire Modo burlesco e satirico di esprimere una certa cosa
Equazione omogenea associata a chella ‘e copp’ Equazione matematica che è legata ad un’altra posta sopra di essa
Esponenziale curioso Equazione esponenziale di difficile risoluzione
F
Facendo i buffoni non risolvate niente Evitate di fare i burloni durante la lezione, altrimenti gli argomenti diverranno complicati da capire
Facimm stu film p na vot, ja Il professore concede un momento di ricreazione
Farò il pazzo per non farvi ammettere Espressione minacciosa dell’insegnante che, alla fine dell’anno, si vendicherà sui suoi alunni
Furbescamente Furbizia
G
Gli esercizi ‘e ppiglio a capocchia tutti gli anni Gli esercizi dettati dal prof sono puro frutto della sua fantasia
Gridate e scagnazzate Il professore esorta gli alunni ad evitare di creare confusione

I
I a te nun t ress manc riec lir mman Poca fiducia del professore nei riguardi di un alunno
I m sfasterio e alluccà Perdita di pazienza
Il culo vi brucerà Ne pagherete le amare conseguenze
Il giorno dell’interrogazione…aucelluzz! Quando il professore vorrà interrogare, nessuno si presenterà
Il parto di un micillo è diventato il parto di un elefante Una cosa apparentemente semplice, è diventata alquanto complicata
Il pasticcio…La complicazione più che il pasticcio Espressione di sgomento di fronte ad un ostacolo durante la risoluzione di un problema matematico
Il più spesso delle volte Molte volte, spesso
In questo manicomio di ammuina forse avimm’ sbagliato Durante una divertente ora di lezione, il prof si rende conto che l’esercizio svolto in classe presenta degli errori.
In questo polo avviene la moltiplicazione dei pani e dei pesci In un punto di un’operazione matematica, diventa difficile proseguire data la complessità delle operazioni da svolgere
Invece di scrivere pausa didattica scrivit’: "nun vulimm’ fa’ ‘nu cazz’" Evitate di scrivere falsità. La pausa didattica è una scusa per non fare lezione, una perdita di tempo che esprime la svogliatezza degli alunni.
Io m’aiz a matin p rompr o cazz a gent Perdita di pazienza

J
Jamm paparò. A penn, o sfilatin, o prusutt… Parole indecifrabili rivolte all’alunno Paparozzi
L
L’abbiamo cacato diverse volte Argomento affrontato spesso durante le lezioni
L’avite bella e che capita! Riferito ad un argomento. L’avete compreso, eccome!
L’esempio di una mosca che cammina in aria Movimento zig-zagale della mosca in aria
L’ho smerdiato in una maniera incredibile Sfigurare una persona
La derivata estrosa ???
La funzione shifta Funzione matematica
La legge di Ainistain Legge di Einstein
La piazza a jat a fa abbasc Perdita di pazienza
La più gran parte di essi Molti di loro
La plastasformata Trasformata di La Place
La regola mnemodica Regola che deve essere memorizzata
La sleattava punita in maniera severa Il soggetto doveva essere punito secondo metodi severi
Laudà sarai un grande, ma non ti dico che cosa Parole indecifrabili rivolte all’alunno Laudani
Laudà, queste so’ furberie L’alunno Laudani cerca di aggirare gli ostacoli in modo subdolo
Le responsabilità le volete sgaiattolarle Non volete assumervi le vostre responsabilità
Le semplifichi e ritorni a chella e copp’ Dopo aver semplificato un’ equazione mediante operazioni matematiche, possiamo risalire a ciò che è stato precedentemente scritto
Liquò, qua fuori stanno api e vegetali…vattenn! Rivolgendosi all’alunno Liguori, il professore lo esorta ad uscire per la presenza di alcuni suoi amici
Liquò, pare ‘a pubblicità ‘e ‘nu scemo! L’alunno Liguori sembra dire cose insensate
Liquò, perché ‘e alluccà? L’alunno Liguori parla ad alta voce
Liquò, stammatina ‘e fatto n’ata figura ‘e niente! L’alunno Liguori ha sostenuto un’interrrogazione poco brillante.
Luamm tutta sta munnezz a ret Togliere cose inutili

M
M par nu poc curius Il risultato è alquanto strano
Ma c’rè, o cottolell ccà ddint? La poca attenzione degli alunni, fa pensare al professore di essere in un ospedale
Me pare ‘o vurdummaro: ‘e ccarcioff’ stanno a ddoje euro, ‘e ppere a n’ euro, ‘e mmele facimme a mmità! Similitudine. È associata ad una persona irresponsabile, che non è sicura delle proprie scelte.
Mettiamo pure questo a coppl e sasicc Inserire un certo numero a vanvera
Miettete vicin a Capodan e fai ninnaò Un alunno viene incitato ad accomodarsi vicino a Napodano, il quale risulta poco attento
Mò frnesc a scol, vai o ristorant e pigl a chitarr, o mandulin, o tricchebballacche Dopo l’esame, farai un lavoro degradante
Mò verimmo comme funziona ‘stu fattarello Provare a risolvere un problema matematico

N
Neanche in un anno ti entrerebbe un cecero nella zucca Di difficile comprendonio
Non cominciate a fare i pagliacci Il professore esorta gli alunni ad essere più riflessivi nelle loro azioni
Non dovete prendere queste espressioni come l’algebra altrimenti scantonate Evitare fraintendimenti al fine di non sbagliare
Non è che sei tu a fare il capo espiatorio Il soggetto non sarà la causa dll’accaduto
Non è la semplice scimità… Non si tratta della corbelleria in sé…
Non è un fatto pellegrino! Non si tratta di un problema temporaneo!
Non sto raccontando cenerentola e nun facit baninà Le lezioni del professore non sono favole
Nun le passa mango p’o capo! Non gli interessa niente.
Nun m facit fa e vierm rint a panz Perdita di pazienza
O
Ota oma esse Jota Omega Esse (formula matematica)
P
Parite proprio ‘e puttanelle Condanna agli alunni per un loro atteggiamento scorretto
Parliamoci caro In tutta onestà
Paro paro Esattamente in questo modo, così com’è
Pazzéatela come vuoi tu Davanti ad un’espressione matematica, il professore invita l’alunno ad applicare ad essa una qualsiasi regola aritmetica, purché in modo corretto ed in base alle richieste del problema.
Per piacere, finite di fare la piazza e parlare comme a che Richiesta agli alunni di smettere di chiacchierare tra loro
Poi interrogo banco, ‘o pc, ‘a seggia llà dderete… Siccome nessuno si presenta alle interrogazioni, sarò costretto ad interrogare il banco, il computer, la sedia, etc.
Professione di verbo come i saggerdoti Predicare bene e razzolare male.
Q
Qua ognun fa come i coyote: ognuno vuole arrangiare e arraffare Chiunque cerca di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo
Qua, o si legge virgola su virgola, o qua addiventa àrobbo Meglio leggere attentamente, altrimenti sembrerà di trovarsi davanti ad un testo in arabo (ossia di difficile comprensione)..
Quando fat burdell chi capisc so cazzi suoi Perdita di pazienza
Quanno vuo’ veni’, me faje ‘nu colpo ‘e telefono o mi mandi un telegramma Esortazione del prof affinché l’alunno interpellato accetti di sostenere un’interrogazione
Quattro e mezzo te va buono? ‘Na bella mille euro! Sottolinea che la valutazione è fin troppo generosa per una interrogazione meno che mediocre.
Quello che vi rimane dello studio so dduje fuglitielli e quatt quadernini. Ca ve ne facite? N’o ssaccio! Invito del prof a studiare in modo serio e responsabile.
Questa è diseducazione alla vita Perdita di fiducia dell’insegnante nei confronti degli alunni
Questa è una curva che è una retta Nuova definizione matematica.
Questo è il trucco detto molto in soldoni Risoluzione spiegata in modo lineare ed elementare
S
S’ha magnato ‘o culo r’a gallina ajere! Situazione in cui l’alunno interrogato tace a causa della sua ignoranza.
Sabato? E qualu mes? Il professore vuol capire in quale giorno l’alunno verrà interrogato
Scapolate, scapolate, pecchè nun vulite fa’ ‘nu cazz! Fate spallucce perchè non volete impegnarvi!
Scarparo L’alunno Scarpato
Scostumat, maleducato, pisciasotto! Sfottò
Scurdataville, scurdataville. Ata capito? Scurdataville! Scordatevelo!
Scusat, rutto per rutto Perdita di pazienza
Se quella curva non è una retta nun accucchiate cchiù niente Evitare di sbagliare un esercizio
Se siete in garro… Se disporrete della giusta mescolanza tra capacità e fortuna…
Sei solo calugnato Sfottò
Senza unità di misura non si misura niente La soluzione matematica non ha unità di misura e risulterà inutile proseguire l’operazione
Serietà meno zero, zero meno Poca serietà
Si com c paun a chiavc ???
Si farà un bravo esame Sosterrete un buon esame di stato
Si nu vruoccl. Ma nu vruoccl al quadrato! Il soggetto sembra essere alquanto stolto
Si sap firmà sissant, si sap mettr o nom cinquantacinc, chi mett a croc pigl quaranta L’esame che la classe dovrà affrontare sarà alquanto semplice
Siete due comari proprio, per non dire due puttanelle Condanna agli alunni per un loro atteggiamento scorretto
Siete una massa di fannulloni: non rompete il sasiccio Frase offensiva nei confronti degli alunni, ai quali viene rimproverata la propensione ad oziare e ad arrecare fastidio.
Sit na vrang e ciucc ca ririt e pazzea Perdita di pazienza
Smettete di fare sta chiassata La classe è diventata insopportabile dato l’elevato grado di confusione
Sta pazziella ideale ???
Staje scrivenno senza capi’ niente! L’alunno interrogato svolge l’esercizio alla lavagna: scrive senza rendersi conto delle regole applicate, poiché è impreparato.
Stamm vennenn e carcioffl, e zucchin,… Ciò che viene fatto non viene compreso dalla maggior parte degli alunni
State queti Richiesta di frenare i bollenti animi.
Sti ccose se imparano facenno gira’ ‘a cerevella! Riferito a problemi di matematica. La risoluzione di essi richiede studio, attenzione e pazienza.
Strunzate in quantinà, resa zero Dire cose senza senso, che non comportano alcuna conclusione valida.
Succo della faccenda Indispensabile
T
Tale e cale Identico, uguale, tale e quale (trad. lett.)
Tentativo fatto alla carlona Tentativo fatto attraverso la casistica
Trattiamo la trattativa Trovare un accordo
Trotta, la smetteresti di trottorellare? L’alunno Trotta viene esplicitamente pregato dal professore di accomodarsi al proprio posto
Tu, passano gli anni e addiventi cchiù scemo Anno dopo anno, ti comporti sempre più in modo sconsiderato.
Tutte le strategie possibili e immabinabili Tutti i modi possibili ed immaginabili.
Tutti sono indispensabili e nessuno è necessario Manipolazione personale di una celebre frase.
U
Uè uè, a quala fognatur vien? Il professore ha incontrato casualmente un alunno. Qual è il tuo posto originario? Come mai da queste parti?
Un minimo di sbariamiento Riferito ad esercizio. Per la risoluzione di esso, è necessaria un po’ di pazienza.
Un minimo minimo di padronanza di sapere! Chi studia con serietà, è visibilmente più sicuro di sé.
Un programma simpatico Programma informatico che risulta essere molto pratico
Una mel più n’aranc fann duie frutti Semplice operazione matematica
Una mela e ‘na mela fanno roje mele Si è ottenuto il risultato previsto
V
V pigliat a patent e deficient all’esame L’esame che verrà afffronatato sarà inutile per la maggior parte degli alunni
V’ata abboffà e matematic Gli alunni sono esortati dal prof a studiare molto la matematica
Vai a fare ricorso e a rimbrottare con chi vuoi Rivolto ad un alunno esagitato a causa di uno scarso risultato ottenuto, il prof sottolinea la responsabilità dell’alunno circa l’accaduto.
Vai a studiare qualcos’altro: o mandulin! Il soggetto non ha le qualità per ottenere buoni risultati nella materia
Ve lo pazziate voi Deciderete voi il modo più consono di giostrare la situazione.
Venite trattati una merdaaa Le istituzioni vi costringono a subire!
Volete fare qualcosa anche voi oltre che io? Perdita di pazienza
Vulesseme jì a Roma passanno pe’ Parigi? Modo di dire per rimproverare la tendenza dell’alunno a complicare la risoluzione dell’esercizio somministratogli.
Vuò ca io faccio San Tummaso, e vaco a tucca’, e vac a vere’ Il prof, mostrando la consapevolezza degli errori dell’alunno, minaccia di controllare a fondo l’operato di quest’ultimo e di evidenziarne, appunto, le inesattezze.
Z
Zitt zitt cu sta voc e zoccl E’ preferibile che il soggetto interessato non parli


"Non si può giocare con il cuore della gente se non sei un professionista..."
Afterhours







Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


DizionarioPiedimonteseItaliano   22/10/2007 19.19.56 (1784 visite)   El Pap8
   re:DizionarioPiedimonteseItaliano   22/10/2007 19.21.46 (70 visite)   Mojito_
   re:DizionarioPiedimontese   22/10/2007 19.35.7 (67 visite)   Nieth
      re:DizionarioPiedimontese   22/10/2007 19.47.32 (70 visite)   El Pap8 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 22/10/2007
Visualizza tutti i post del giorno 05/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 02/07/2025
vai in modalità avanzata