Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: giangic
Oggetto: Dulce pontes
Data: 28/10/2007 13.20.55
Visite: 146

una piccola premessa che secondo me vale la pena fare

Nel 1991 vince il Portuguese National Song Festival e nello stesso anno, rappresentando il Portogallo all'Eurofestival della canzone, conquista l'8° posto (su 22 concorrenti) e il premio per la migliore cantante, con il brano "Lusitana Paixao". E' in quell'occasione che l'Europa ascolta per la prima volta Dulce Pontes cantare. E da quel momento in poi la sua voce non sarebbe più rimasta confinata nei programmi televisivi della domenica pomeriggio, dove era solita cantare (in inglese) brani degli anni '60 e '70, né nei piccoli teatri in cui era cresciuta come cantante. Da quel momento la sua vita cambia drasticamente. Dulce Pontes abbandona il suo repertorio passato, fatto di ballate rock, e si mette alla ricerca della sua identità culturale. Si immerge alle radici della musica popolare portoghese, compreso il tradizionale "fado" - all'epoca consideratoormai defunto - e tenta di reinventare qualcosa che sembrava essere definitivamente morto. Insieme all'altra grande voce portoghese, la cantante dei Madredeus Teresa Salgueiro, viene presto vista come la migliore erede della mitica Amalia Rodrigues, l'anima del fado portoghese, della quale Dulce confessa di essere una grande ammiratrice. Ma questa definizione si sarebbe rivelata negli anni riduttiva. Come hanno dimostrato i suoi dischi, infatti, Dulce Pontes ha fatto molto di più che reinventare un genere preesistente. La sua voce limpida e brillante non può essere rinchiusa in nessun genere definito e non conosce confini. La sua voce può passare indifferentemente da un pezzo rock al fado fino a una canzone tradizionale dell'Angola senza che il suo stile perda i suoi caratteristici tratti originali. 



Negli ultimi sette anni, la sua vita non ha conosciuto soste, di concerto in concerto, di città in città, in giro per il mondo. Ma lei non si lamenta: "I concerti sono i momenti più felici e intensi della mia vita", racconta. "Mi danno la sensazione di ricevere un dono, di avere una ragione di vita". E il suo dono è una voce che si adatta perfettamente tanto ai nuovi brani quanto alle rivisitazioni dei classici tradizionali. Perfezionista come musicista, oltre che come cantante, Dulce Pontes ha imparato ad accompagnare al piano le sue canzoni, a reinventarle ogni volta, e a realizzare anche proprie composizioni. E' sempre alla ricerca di nuove tonalità, di nuovi strumenti, per quanto stravaganti possano apparire e per quanto siano caduti ormai in disuso, anche quando si tratta perfino di pezzi da museo. La sua è una sperimentazione continua: con la sua voce, con nuove lingue, con nuove tradizioni popolari. Un atteggiamento che si riflette anche nella scelta dei musicisti che la accompagnano nei concerti, musicisti che è solita andare a cercare in giro per il mondo. Così, con un registratore in mano, ha viaggiato per tutto il Portogallo, alla ricerca di qualsiasi risorsa possibile da utilizzare nel suo ultimo album, O Primeiro Canto


Ma la chiave del successo di Dulce Pontes come cantante è contenuta in una sua dichiarazione: "Sono più interessata alle sensazioni che alla tecnica". Solo questa attitudine "istintiva" alla musica può spiegare, ad esempio, perché un'audience di giapponesi, che non capiscono una parola della sua lingua e non hanno alcuna nozione del fado, possa restare irretita dalle sue canzoni e continuare a cantarle insieme a lei. "Alla fin fine, nessuno è un isola impenetrabile", racconta. E la voce di Dulce Pontes suona come una sorta di oceano per tutte le isole del mondo.

In occasione del primo incontro con Dulce, nel 1995, Ennio Morricone disse: “Un giorno vorrei fare un disco con te”. E così è stato: nell’aprile 2003 Dulce Pontes si reca a Roma per dare voce ad alcune tra le melodie più famose del maestro romano e a cinque nuove composizioni scritte appositamente per lei. Nasce così Focus, il nuovo disco, che porta la duplice firma di Ennio Morricone e Dulce Pontes e che è uscito in Italia con l’etichetta Universal a fine ottobre 2003.
Per citare le parole di Morricone su questo progetto: “Credo che questo disco sia una delle cose più importanti che io abbia mai realizzato con una cantante. Sapevo già che il risultato finale sarebbe stato un successo, ma non immaginavo che l’intera esperienza sarebbe stata così straordinaria…. Le qualità vocali che Dulce esprime in questo disco sono così versatili, così complete ed incredibilmente varie, tanto da toccare ogni aspetto del canto, ogni tipo di canto”.
Ad aprire l'album, lo struggente ritornello di “Nuovo Cinema Paradiso” (“Tema De Amor”), che Pontes trasforma in una ballata al cardiopalmo. “Your Love” è una bella ripresa dalle atmosfere ruggenti di “C’era Una Volta Il West”, mentre la nuova versione de “La Ballata di Sacco e Vanzetti” riesce ad essere degna anche della performance di Joan Baez. Il tema principale di "Mission" (“A Rose Among Thorns”) acquista invece un sapore ancor più selvaggio ed esotico. La tracklist riprende anche temi meno noti della discografia morriconiana, come “Someone you once knew”, dalla colonna sonora di “Per le antiche scale”, e “Nosso Mar” dal film “Metti una sera a cena”.

L'ultimo capitolo dell'affascinante romanzo di Dulce Pontes è un tuffo nel passato e nei ricordi, con O Coração Tem Três Portas (2006), che segna il ritorno alle origini del fado.



è solo un piccolo piccolissimo riassunto di tutto cio che ha fatto 
scopiazzato da http://www.ondarock.it/songwriter/dulcepontes.htm

ora un po di musica








se è puorc a cas torn



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Dulce pontes  (multimedia) 28/10/2007 13.20.55 (145 visite)   giangic

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 28/10/2007
Visualizza tutti i post del giorno 29/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/08/2025
vai in modalità avanzata