Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: oSs[3]ko
Oggetto: Addio :°
Data: 29/10/2007 11.55.46
Visite: 148

Cinema,morto l'attore Guido Nicheli


Famoso per il personaggio di "Zampetti"


L'attore Guido Nicheli è morto all'ospedale di Desenzano del Garda per un ictus. L'attore era celebre come "il Zampetti", il cummenda milanese per antonomasia, commerciante di salumi, personaggio che ha fatto la fortuna di Nicheli e assieme lo ha imprigionato in uno streotipo di gran successo popolare, con persino dei fans club. L'attore aveva interpretato una serie lunghissima di nuove commedie all'italiana.


Nicheli, conosciuto anche come comico col nomignolo di Dogui, è attore per passione, sin da quando recitava continuando a fare l'odontotecnico col cugino dentista, nello studio del quale un giorno lo chiama Enrico Vanzina per proporgli quel personaggio, che al regista pareva fatto apposta per lui. Partì quindi per Roma, dove venne girata la puntata televisiva numero 0 dei Ragazzi della III C, che evidentemente piacque e poi andò bene, tanto che ne vennero realizzate tre serie a fine anni ottanta.


Da allora per "Il Zampetti" è una serie lunghissima di nuove commedie all'italiana, dalle varie "Vacanze" dei fratelli Vanzina (da Vacanze di Natale del 1983 a Vacanze sulla neve del 2000) sino a Paolo Villaggio (Fantozzi 2000 - La clonazione), mentre prima dell'exploit televisivo aveva già partecipato a Una vacanza bestiale come a Eccezzziunale ...veramente, Viuuulentemente mia, per arrivare a Sapore di mare

Nicheli amava il suo cummenda, sicuramente, e lo recitava con gusto, ma anche ci teneva, a chi gli parlava della sua carriera, a ricordare un film particolare, Lo scemo di guerra di Dino Risi, suo unico ruolo drammatico (in cui tra l'altro è doppiato in siciliano), grazie al quale andò anche al Festival di Cannes. Lo sguardo intenso, serio nelle sue iperboli parlando di soldi e cose da comprare, gioielli per tacitare la moglie come "fabrichette", dei suoi maiali, ma più spesso di "maiale", ovvero donne e amanti, Nicheli aveva una gestualità continua delle mani che sono la vera caratteristica del personaggio, assieme all'intonazione e l'inflessione lombarda.




fonte: http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo385610.shtml




 


lo ricordiamo così




 





 




 




 


 




 




 








Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Addio :°  (multimedia) 29/10/2007 11.55.46 (147 visite)   oSs[3]ko
   re:Addio :°   29/10/2007 12.2.23 (44 visite)   Rr.Selavy
   re:la sua epoca  (multimedia) 29/10/2007 12.29.41 (48 visite)   Bisturi (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 29/10/2007
Visualizza tutti i post del giorno 25/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/08/2025
vai in modalità avanzata