Nick: Trouble Oggetto: trenitalia prezzi Data: 4/11/2007 15.42.4 Visite: 1682
per chi di voi viaggia col treno, soprattutto per lunghi tratti, non ritenete che le tariffe di trenitalia, dopo i "recenti" aumenti, siano un pò troppo eccessive? Tutto questo anche alla luce del fatto che (e non ne fanno nemmno un mistero), spingono chiaramente all'uso degli eurostar e tav. Questo mediante la soppressione di treni + "popolari" e al contempo non troppo lenti come i regionali (gli intercity). Un esempio classico è la tratta da roma e firenze (importanissima per il pendolarismo, obbligatoria anche x tutti quei napoletani che lavorano come operai in emilia (modena), dove trovare un treno che non sia un eurostar è difficile. Ora, dico io, se fare avanti e indietro da firenze a napoli SECONDO TEMPI RAGIONEVOLI E COMPATIBILI CON L'ESIGUITà DI UN WEEK END mi costa 106 euro a settimana, va da sè che mi ponga il limite di tornare a casa al massimo 2 volte in un mese. Costassero anche solo 10 euro in meno, le volte già potrebbero essere tre, il risultato finale sarebbe che tranitalia venderebbe più biglietti (perchè il ragionamento del singolo è estendibile e tante, tante persone). L'alternativa è mettersi in viaggio con la'uto, inquinare, esposrsi al ricschio di incidenti (soprattutto al venerdì, quando i tir imperversano). W la politica del trasporto pubblico |