Nick: Zero-uno Oggetto: re:Sondaggio Data: 6/11/2007 17.35.42 Visite: 14
Guglielmo I d'Orange (in olandese: Willem van Oranje) (* 24 aprile 1533 a Dillenburg; † 10 luglio 1584 a Delft), noto anche come Guglielmo il Taciturno (in olandese: Willem de Zwijger), fu condottiero durante la Guerra d'Indipendenza dei Paesi Bassi dagli Spagnoli, nota anche come Guerra degli ottant'anni (1568-1648). Figlio del conte di Nassau, ereditò da un cugino il principato d'Orange, in Provenza, da cui prese il nome la sua famiglia. Dopo essere stato paggio alla corte di Carlo V, fu luogotenente (statolder) di Utrecht, Zelanda e Olanda per conto del re di Spagna Filippo II. Ben presto però sorse un netto contrasto con il re a causa del comportamento dispotico del cardinale di Granvelle, vescovo di Arras. Quando questi nel 1564 venne richiamato dal sovrano, Guglielmo riconfermò la sua lealtà alla corona spagnola. La situazione cambiò tuttavia con la nomina del duca d'Alba a governatore: mentre Guglielmo decideva di ritirarsi a vita privata, il duca prendeva in ostaggio suo figlio e gli confiscava i beni. Guglielmo si pose allora a capo della fazione antispagnola, che ottenne, dopo alterne vicende, la vittoria finale con la proclamazione d'indipendenza della Province Unite nel 1581. Fu ucciso nel 1584 da un cattolico fanatico, certo Balthazar Gérard. Fote wikipedia L'unica cosa interessante è che era anche detto Guglielmo il taciturno...Mi piace sto fatto. |