Nick: |Ronin| Oggetto: Punto Champions Data: 7/11/2007 23.8.33 Visite: 204
Si conclude la quarta giornata di Champions League, che anche in quest'occasione non ha mancato di offrire spettacolo e gol e decretare già i primi verdetti di alcuni gruppi della competizione...
Nel Gruppo E, bella partita tra Lione e Stoccarda, terminata 4-2 per i francesi. Il primo tempo si conclude sul 3-1 per Benzema e compagni, ma nella ripresa i tedeschi rialzano la testa accorciando le distanze e gettandosi alla disperata ricerca del pareggio: speranze spente da Juninho al 93', che ha l'unico merito di avermi segnato al Fantacalcio di Uefa.com .
Il Barcellona liquida la spinosa pratica Rangers Glasgow nei primi 45 minuti con il duo Henry-Messi... e nient'altro da dire su questo match. Corazzata Potemkin.
Nel Gruppo F, facile e scontata vittoria del Manchester United che umilia nuovamente un'irriconoscibile Dynamo Kiev (quanto mi mancano i tempi del Colonnello, quella sì che era una squadra) con un secco poker. Calano le carte Piquè (mai sentito), Tevez, Rooney e Cristiano Ronaldo.. l'artiglieria pesante degli uomini di Ferguson. Stukas.
Lo Sporting Lisbona, sfruttando il fattore-casa (è ancora imbattuto in campionato tra le proprie mura), guadagna un punto prezioso che la tiene ancora in corsa per la qualificazione alla seconda fase grazie ad una doppietta di Liedson, che ribalta lo svantaggio iniziale siglato da Cassetti. Più forte dei lusitani soltanto la sfortuna, che s'incarna nella figura di Polga che al 90' insacca nella sua propria porta. Kamikaze.
Nel Gruppo G, il Fenerbache sfrutta la crisi del Psv (seconda sconfitta consecutiva tra campionato e Champions) ed ipoteca il passaggio del turno vincendo 2-0, mentre una miracolosa e forte Inter riesce a rimontare il 2-0 tutto ad opera di Vagner Love riacciuffando il pareggio nel primo tempo e realizzando l'operazione-sorpasso nel secondo per intercessione di Ibrahimovic e Cambiasso. Silvan.
Nel Gruppo H, bellissima vittoria del Sevilla ai danni dello Steaua Bucarest. Basta una doppietta di Renato per portare a casa i tre punti e confermare (si spera) il termine della crisi di inizio stagione: secondo posto con cinque punti di vantaggio sul terzo classificato, lo Slavia Praga, che pareggia 0-0 con l'oramai qualificato Arsenal.
A te la linea Marco (Mazzocchi, ndr) |