Nick: Zanardi Oggetto: Ce Soir Data: 9/11/2007 15.57.0 Visite: 243
Prologo: fefy questo annuncio non fa per te. Vai agli incontri di chat al TT (e poi in privato fa la snob e dice io vac al TT? ma sì pazz ) Stasera a Pozzuoli alle ore 22,30 suoneranno gli ZION TRAIN (www.myspace.com/ziontrainindub). Gli Zion Train sono considerati i pionieri della dub-dance, oltre ad esserne i leader indiscussi da oltre quindici anni. Il gruppo nasce grazie all’intuizione di Dj Perch (dj, producer e dub master) nel 1990 e la band, nata come collettivo, ha visto la partecipazione di Cod (melodica e produzione), Tench (produzione), Molara (voce), Hake (tromba), e Forkbeard (trombone). Di fatto la line-up della band è sempre stata molto flessibile e ha visto alternarsi negli anni diversi tra musicisti e cantanti europei e giamaicani. Il gruppo ha una spiccata anima live: i missaggi che Dj Perch effettua dal vivo, con tagli e scomposizioni ritmiche, campionamenti e sibili dal vivo, contribuiscono alla emotività dello show, che utilizza anche strumenti acustici (tromba e trombone) e l’abilità vocale di diversi MC. Con la loro etichetta Universal Egg, dal 1999, hanno prodotto dub di qualità elettronica e world dance music; dando vita ad una grande quantità di album e di collaborazioni. L'ultimo cd, appena pubblicato nel settembre 2007, si intitola LIVE AS ONE, ed è un set potentissimo di roots reggae moderno, con accenni di drum’n’bass. Live as one è il nono album della band, che vede come ospiti sette diversi cantanti, che rappresentano sette modi diversi di interpretare il roots: dai veterani giamaicani Earl 16 e Tippa Irie all'italiano Raiz, da Marlene Jonhnson ai debuttanti YT e Lua. Questo album è il primo interamente prodotto da Neil Perch, e ulteriori collaborazioni sono venute da Dave Fullwood e Bigga (per la sezione fiati), P.Lush produttore e anima dei Nucleus Roots (alla chitarra), Paolo Polcari produttore e musicista con AlmaMegretta (alle tastiere), Vedran dei Radikal Dub Collective (alla batteria) e la melodica di Chasbo dei Bush Chesmists. Quello di stasera sarà un live dai suoni forti, che vanno dal reggae alla musica elettronica. Tutti abbiamo una parte femminile, è vero. La mia è lesbica. |