Nick: DeK Oggetto: re:Qualche bel filmone Data: 9/11/2007 18.23.21 Visite: 66
Il terzo uomo Titolo originale: The Third Man Lingua originale: {{{linguaoriginale}}} Paese: Gran Bretagna Anno: 1949 Durata: 104' Colore: B/N Audio: sonoro Ratio: {{{ratio}}} Genere: noir Regia: Carol Reed Soggetto: Graham Greene Sceneggiatura: Graham Greene Produttore: {{{nomeproduttore}}} Produttore esecutivo: {{{produttoreesecutivo}}} Casa di produzione: {{{casaproduzione}}} Distribuzione (Italia): {{{distribuzioneitalia}}} Storyboard: {{{nomestoryboard}}} Art director: {{{nomeartdirector}}} Character design: {{{nomecharacterdesign}}} Mecha design: {{{nomemechadesign}}} Animatori: {{{nomeanimatore}}} Interpreti e personaggi * Joseph Cotten: Holly Martins * Alida Valli: Anna Schmidt * Orson Welles: Harry Lime * Trevor Howard: Maggiore Calloway * Bernard Lee: Sergente Paine Chiamato nella Vienna del 1946, devastata dalla guerra e divisa in quattro zone di occupazione, dall'amico Harry Lime, lo scrittore americano di western Holly Martins (J. Cotten) assiste ai funerali di Harry, ma le testimonianze sulla sua morte, investito da un camion, sono dubbie: c'erano tre uomini, non due, ad assistere all'incidente. Chi era il terzo uomo? Lo stesso Lime (O. Welles) che è vivo, infatti, e ricercato per contrabbando di penicillina adulterata. Lo scopre Martins che entra in contatto con Anna (A. Valli), amante di Lime, espatriata clandestinamente dalla Cecoslovacchia. Sarà Martins a ucciderlo dopo un inseguimento nelle fogne della città. Scritto da Graham Greene che dalla sceneggiatura trasse un romanzo (1950), è uno di quei film – ormai un classico del cinema britannico – che nascono da uno straordinario concorso di circostanze: un bel copione, un regista quarantenne nella sua stagione di grazia, una tela di fondo – Vienna – di grande suggestione grazie al bianconero di taglio espressionistico di Robert Krasker, il romantico commento musicale su cetra di Anton Karas, interpreti funzionali, un perfetto ingranaggio d'azione in cui la tecnica del giallo si coniuga con una sottile indagine psicologica. E Welles: c'è un salto di qualità tra la breve parte che riguarda Harry Lime e il resto. http://it.wikipedia.org/wiki/Il_terzo_uomo http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=25004 http://www.imdb.com/title/tt0041959 / I miei ultimi post:
http://dekku.blogspot.com |