Nick: |Ronin| Oggetto: La società di oggi... Data: 15/11/2007 12.58.26 Visite: 233
I dati del rapporto Eurispes-Telefono Azzurro Crescono i rapporti casuali, meno romanticismo
"Il sesso? Meglio se occasionale" Ai ragazzi italiani piace di più così
In aumento le relazioni esclusivamente via sms
![<B>]() Ai ragazzi italiani piace di più così " src="http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/ragazzi-sesso-eurispes/ragazzi-sesso-eurispes/mila_11628653_05010.jpg" /> ROMA - Ai ragazzi il sesso piace occasionale. Meno romanticismo, più casualità: così gli adolescenti vivono la sessualità secondo il rapporto Eurispes-Telefono Azzurro, che sottolinea anche che le relazioni sessuali si intrecciano e si svolgono, a volte in modo esclusivo, anche via sms in una sorta di immaginario erotico virtuale. In base ai dati Eurispes nel 2002 il 17,4% non aveva mai avuto un rapporto occasionale, ma nel 2007 questa percentuale è scesa al 7,7%. Ma un ragazzo su tre non risponde alle domande. Inoltre, se nel 2002 il 54% dei ragazzi non aveva mai fatto sesso occasionale a rischio, nel 2005 si è passati al 47,7%. Il 40,1% del campione riferisce di non aver mai avuto un rapporto occasionale senza protezione ma non va trascurato quel 13,4% a cui è capitato qualche volta di non farne uso e quel 2,7% che non lo utilizza abitualmente; l'1,8% invece non prende mai precauzioni. Gli adolescenti si mostrano poco sognatori rispetto all'amore. A fronte del 49,1% che vede la sessualità come l'espressione dell'amore, il 14,8% lo considera un'esigenza naturale e l'11,3% un'attrazione fra due persone. In generale, il 32,7% dei giovani ha un approccio pragmatico al sesso. Sono le ragazze, più dei ragazzi, ad essere ancorate alla visione romantica del sesso: il 63,2% contro il 22,6% dei maschi. Sempre in tema di sessualità, il rapporto riferisce i risultati di un'indagine di Telefono Azzurro-Università di Roma Tor Vergata sulle esperienze fra i 3 e 12 anni. I comportamenti auto-esploratori vengono messi in atto dal 54% delle bambine e dal 77% dei bambini. Rispetto ad un campione americano, le bambine italiane hanno comportamenti sessuali auto-stimolatori in misura maggiore; e circa il 50% delle mamme si mostra preoccupata per la sessualità infantile.
(Fonte: La Repubblica Online)
La cosa che più mi sconvolge? Non il sesso occasionale - quello c'è sempre stato, costruirci su moralismi sarebbe sciocco, inutile ed ipocrita - ma la parte delle relazioni-sms.
Ma come cazzo sta campann 'a gent?
|