Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Bardamu
Oggetto: Napoli…Serenata Calibro 9...
Data: 24/11/2007 11.45.33
Visite: 438



...Quando Gigi D'Alessio cantava la camorra.


Napoli…Serenata Calibro 9 è un libro di Marcello Ravveduto in cui sono esposti luoghi comuni, rivelazioni ed episodi passati e recenti dell’ambiguo mondo neomelodico.
Il mercato della canzone napoletana, tra cerimonie, feste di piazza, trasmissioni televisive, produzioni discografiche e contraffazioni, produce un giro d’affari milionario che richiama l’interesse dei clan.Una storia di Napoli, raccontata attraverso scene di film e testi di canzoni, che svela gli aspetti “culturali” del potere camorrista. Dalla sceneggiata alla neomelodia si dipana un filo rosso che unisce, separando, le biografie artistiche di tanti interpreti della musica napoletana tra cui spiccano Mario Merola e Gigi D’Alessio.


Il fenomeno del neomelodico è nato circa una decina d'anni fa (allora Maurizio Costanzo dedicò al fenomeno una puntata del suo show), si distingue decisamente dal classico napoletano. I testi delle canzoni, rigorosamente in dialetto, sono semplici e facili da canticchiare; adottano un linguaggio comune e a tratti volgare; affrontano temi d'amore e di tradimenti. Non mancano, però, di toccare problematiche più impegnative, come quelle del carcere, della droga, della latitanza. Non è un caso che Tommy Riccio, tra i neomelodici più conosciuti, debba la sua notorietà ad una canzone in cui si dice: «Nu latitante nun tene cchiù niente, luntano do bene, annascuso da gente / e l'urdemo amico addeventa importante, pe fa nu regalo a chi aspetta a papà».
Un filone, quello neomelodico tanto amato dalla gente e troppo poco criticato al di fuori dei quartieri, è portatore di quei valori tipici della periferia napoletana più disagiata, in cui spesso l'illegalità è il vivere quotidiano. Ma anche molto discusso per i suoi “presunti” legami con la camorra. La criminalità organizzata ha infatti un ruolo di primo piano nella sovvenzione dei cantanti alle prime armi e nella gestione degli incassi di artisti affermati. Per incidere dischi e farsi pubblicità servono soldi.
Gli aspiranti spesso per  emergere si affidano ai clan. Tempo fa l’ha fatto Gigi D’Alessio.
I suoi vecchi legami con  camorra, mai  nascosti,  sono andati ben al di là degli interessi economici, visto che tra gli autori di numerosi testi di successo spicca il nome del noto boss  di Forcella, oggi pentito, Luigi Giuliano




Secondo me  l'apologia della camorra deve diventare un reato.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Napoli…Serenata Calibro 9...  (multimedia) 24/11/2007 11.45.33 (437 visite)   Bardamu
   re:Napoli…Serenata Calibro 9...   24/11/2007 12.58.16 (74 visite)   Morna*
      re:Napoli…Serenata Cal   24/11/2007 13.47.24 (85 visite)   Bardamu (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 24/11/2007
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
vai in modalità avanzata