Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Forumista
Oggetto: Aeroporti inutili/inutilizzati
Data: 26/11/2007 15.37.28
Visite: 175

26/11/2007

Malpensa e Fiumicino, ma non solo. Sono 102 gli aeroporti sul territorio nazionale, con la recentissima aggiunta di Viterbo come terzo scalo del Lazio. Non sembra finire qui: la Sicilia, che ha già 6 aerostazioni e che nel 2008 vedrà l'arrivo di Comiso, vede le richieste di Messina, Agrigento ed Enna. Andando avanti così, quella degli aeroporti italiani rischia di diventare una lunghissima lista di opere inutili.

La mancanza di una programmazione rischia di creare più sprechi che benefici, e le risposte negative non fermano i progetti. Ad Agrigento, nonostante il parere negativo dell'Enac, hanno già predisposto lo studio di fattibilità e recuperato 35 milioni di euro, in gran parte grazie alla Regione. A Siena si starebbe pensando di ristrutturare lo scalo di Ampugnano, con spesa prevista di 70 milioni, per un traffico che solo nel 2020 potrebbe arrivare a sfiorare i 500 mila passeggeri. Piccolo problema: sembra che sulla pista non possano atterrare neanche i piccoli Atr.

Il grosso dei passeggeri si concentra su pochi poli: Milano (Malpensa, Linate, Orio al Serio) vede 36,5 milioni di passeggeri, Roma (Fiumicino e Ciampino) 34,6, il Veneto (Venezia-Treviso) è terzo con 7,6. Altri 11 scali, non arrivano a 100 mila utenti e 9 stanno sotto il mezzo milione. Secondo gli esperti, sotto il milione di passeggeri annuali, si lavora in perdita. Che dire allora di Taranto, che nel 2006 ha visto solo 16 passeggeri? E Vicenza con un solo volo al giorno?

L'Alitalia serve 19 scali, mentre gli altri tirano avanti con compagnie minori o low cost, usufruendo comunque dei finanziamenti. Non di certo irrisori, dato che comprendono anche le spese per la viabilità accessoria, i parcheggi, i servizi anti-incendio e i controlli doganali. Dagli anni '80, sono stati spesi ben 2,5 miliardi di euro in questo tipo di infrastrutture: 680 milioni su Fiumicino, 420 per Malpensa, mentre tutti gli altri scali si sono divisi 550 milioni di euro di fondi dello Stato, 500 milioni di fondi Ue e 200 milioni messi a disposizione dalle Regioni.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Aeroporti inutili/inutilizzati   26/11/2007 15.37.28 (174 visite)   Forumista
   re:Aeroporti inutili/inutilizzati   26/11/2007 15.39.2 (54 visite)   *G|ulia*
      re:Aeroporti inutili/inutilizzati   26/11/2007 16.3.49 (43 visite)   Forumista
         re:Aeroporti inutili/inutilizzati   26/11/2007 16.9.58 (42 visite)   *G|ulia*
            re:Aeroporti inutili/inutilizzati   26/11/2007 16.12.46 (41 visite)   Forumista
               re:Aeroporti inutili/inutilizzati   26/11/2007 16.14.28 (39 visite)   *G|ulia*
   re:Aeroporti inutili/inut   26/11/2007 17.39.50 (30 visite)   |Ronin| (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 26/11/2007
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
vai in modalità avanzata