Nick: mokambo Oggetto: francia emergenza ultra' Data: 5/12/2007 16.25.55 Visite: 139
Francia, l'emergenza ultrà si allontana dagli stadi Scontri tra ultrà in una strada cittadina. Ansa PARIGI (Fra), 5 dicembre 2005 – Si danno appuntamento via Internet o per Sms. Si ritrovano lontano dagli stadi, in centro città, meglio ancora nelle aeree di servizio delle autostrade. Forse per questo, la polizia francese parla già di "deriva all’italiana". Sono i "fights", combattimenti tra ultrà. Un fenomeno in piena espansione che macchiano di sangue i weekend calcistici francesi. SPIAGGIA – Un fenomeno importato tre anni fa dall’Inghilterra da un gruppo di teppisti del Paris St. Germain. Ma ormai adottato anche da altri hooligan. Dal 6 ottobre, non è passato un fine settimana senza fight. Quasi tutti recensiti nell’est del Paese. E non solo. Il 25 novembre, in occasione di Nizza-Psg, gli ultrà si sono ritrovati su una spiaggia di Antibes. CODICE – E stavolta non è stato rispettato il codice di combattimento che impone il battersi a mani nude ed equità per numero di opponenti. I "tifosi" del Nizza erano 80, i parigini 37. Sono spuntati coltelli e spranghe. Cinque i feriti. TRASFERTE – Un anno fa, un ultrà del Psg fu ucciso da un poliziotto nei pressi del Parc des Princes. Un dramma che spinse il governo a rinforzare il dispositivo anti hooligan. Battersi nei pressi degli stadi è diventato più difficile. Meglio territori neutri, favoriti dal mancato divieto delle trasferte a rischio. AUTOSTRADA - Il 15 settembre, ultrà del Lione e del Nizza si sono incrociati per caso in autostrada, in un'area di servizio. I primi hanno rubato uno stendardo ai secondi. Uno sgarbo che rende Lione-Nizza del 15 dicembre un match ad altissimo rischio. Alessandro Grandesso dopo questa me ne scendo buonpomeriggio a tutti |