Nick: Psyke Oggetto: Per il Bangladesh Data: 5/12/2007 17.36.43 Visite: 141
http://www.agire.it/it/hp_it.html
APPELLO BANGLADESH DI AGIRE: RAGGIUNTA QUOTA 600 MILA EURO, L’OBIETTIVO E’ 1 MILIONE DI EURO
E’ di 600.000 euro il bilancio provvisorio dell’appello per il Bangladesh lanciato due settimane fa da AGIRE e dalle organizzazioni non governative associate, in seguito al disastro causato dal ciclone SIDR dello scorso 15 novembre. I fondi raccolti hanno permesso agli operatori delle organizzazioni aderenti ad AGIRE di concretizzare i primi programmi di risposta e di coprire i bisogni più immediati dei sopravvissuti.
“Grazie alla generosità dei donatori, abbiamo potuto effettuare le prime essenziali operazioni di soccorso”, commenta Marco Bertotto, direttore di AGIRE. “Ma c’è ancora tantissimo lavoro da fare. Le risorse che abbiamo disposizione sono purtroppo insufficienti a coprire gli enormi bisogni rilevati. Fino ad oggi, soltanto una piccola parte della popolazione del Bangladesh ha beneficiato di assistenza e la maggioranza di loro versa ancora in condizioni ai limiti della sopravvivenza. Il nostro obiettivo – continua Bertotto - è adesso estendere l’indispensabile soccorso a tutta la popolazione colpita dal disastro, migliorare i programmi di risposta e avviare i primi interventi di ricostruzione. Tutto ciò dipenderà dai fondi che si renderanno disponibili grazie alle donazioni. L’obiettivo è di arrivare al più presto a quota un milione di euro, una somma ancora inferiore ai bisogni ma che ci permetterebbe di completare il lavoro iniziato ”.
ActionAid ha distribuito dei kit di primo soccorso, 2.000 kg di riso, 1.000 capi di abbigliamento, 100.000 soluzioni orali per la reidratazione, 1.000 pillole per la purificazione dell’acqua. L’organizzazione lavora anche sull’assistenza psicologica dei sopravvissuti. Save the Children ha fornito pacchi alimentari per famiglie, installato impianti idrici che hanno assicurato acqua potabile a oltre 5.000 famiglie nelle aree di Barguna e Pathuakhali; il team dell’organizzazione ha anche aperto 42 centri per bambini nei distretti di Barisal e Khulna. Terres des Hommes ha garantito regolare alimentazione e assistenza sanitaria di base a 10.000 famiglie delle aree Barguna Sadar, Patharghata, Amtoli e Barisal. VIS, attraverso il partner austriaco Hope ‘87 attivo in loco, ha offerto alimenti, vestiti, medicine e rifugi temporanei nel distretto di Bagherhat. WWF, con la collaborazione della ONG locale Centre for Coastal Environmental Conservation, sta lavorando per la riabilitazione della foresta di mangrovie – la più grande al mondo, distrutta dal ciclone - e per riavviare le attività economiche generatrici di reddito.
“Se i cittadini italiani continueranno a rispondere all’appello di AGIRE, potremo intensificare gli interventi per assicurare assistenza ai sette milioni di persone coinvolte nel disastro e in particolare agli oltre tre milioni di senzatetto”, conclude Bertotto. La sicurezza alimentare, gli interventi sanitari di base e la riduzione dei rischi di epidemie e malattie legate all’acqua restano le priorità assolute. Ma è necessario creare le condizioni perchè si possa rapidamente investire in programmi di sostegno e ricostruzione a lungo termine. Ricostruire le migliaia di case e scuole distrutte dal ciclone, riavviare le attività economiche che generano reddito, sviluppare programmi educativi e di prevenzione dei disastri sono una imprescindibile necessità.
Per aiutare basta un sms Per rispondere all'emergenza nel modo più rapido possibile, è possibile offrire un sostegno alle ONG del network AGIRE, inviando un SMS al numero 48581 del valore di 1 euro condiviso da TIM, VODAFONE e WIND e di 2 euro da rete fissa Telecom Italia. L’SMS è attivo fino al 16 dicembre.
Si può donare con carta di credito, dal sito www.agire.it oppure chiamando il numero verde 800.132870.
E’ possibile anche inviare un conto corrente postale ad AGIRE: 85593614 Causale “Emergenza Bangladesh o donare sul conto corrente bancario 41106582 - “AGIRE PER IL BANGLADESH”- presso UNICREDIT BANCA (AGENZIA 3351 MILANO, CIN C, ABI 02008, CAB 01768)
http://www.agire.it/it/hp_it.html "[...]And isn't it ironic, don't you think?A little too ironic, yeah, I really do think [...]" Be careful, ironic!
|