Nick: Bardamu Oggetto: pena di morte: oggi il voto Data: 18/12/2007 11.44.22 Visite: 137
- New York - E' il giorno della verita' per la moratoria Onu sulla pena di morte e l'Italia puo' contare su quattro nuovi alleati. Quattro Paesi che si sono detti disposti a votare a favore del documento uscito dalla Terza Commissione (Diritti Umani) con il quale si punta a indurre il piu' alto numero di nazioni a rifiutare la pena capitale. Non c'e' motivo di dubitare della sincerita' del sostegno di Guinea Bissau, Repubblica Democratica del Congo, Kiribati e Palau. Solo il rappresentante di Palau era presente il giorno della votazione in commissione, il 15 novembre, e aveva scelto di astenersi. Tutti gli altri non si erano fatti vedere e ora la diplomazia italiana e' convinta di averli arruolati in quella coalizione che si muove insieme per fermare il boia. La soglia psicologica dei cento voti a favore dovrebbe quindi essere abbondantemente superata. Nel mese trascorso da quando in 99 votarono a favore della moratoria, 52 contro e 33 si astennero, molte cose sono cambiate, tanto da spingere Massimo D'Alema, da ieri notte a New York, a sperare in un risultato 'storico' con 'numeri significativi'. Il ministro degli Esteri assistera' alla votazione al Palazzo di Vetro che iniziera' alle 10 ora locale (le 16 in Italia). L'Italia spera che il documento venga votato nella sua interezza e non paragrafo per paragrafo, per evitare imboscate da franchi tiratori reclutati dal compatto, ma determinato 'fronte del no'. |