Nick: Copia&Inc Oggetto: Le tipologie dei chatters 1 Data: 23/6/2004 13.47.59 Visite: 139
Le tipologie dei chatters-prima parte Esistono molte "razze" di utenti-chat. La prima, generale classificazione che risulta evidente, è di due chat-tipi, che definiremo il "SOCIALE" e il "SOLITARIO". Naturalmente la classificazione non va intesa rigidamente. Il SOLITARIO e il SOCIALE non sono individui reali, specificamente definiti, ma soggetti tipologici. Una persona, secondo umori, stati d'animo, situazioni, momenti, può modificare anche sensibilmente il modo di porsi agli altri; e quindi, nel nostro caso, un SOCIALE può fondersi in percentuale più o meno variabile con un SOLITARIO e viceversa. E questo deve intendersi anche per tutte le altre suddivisioni tipologiche derivanti da questi 2 ceppi principali. Il SOCIALE che, manco a dirlo, privilegia il dialogo in pubblico, è suddivisibile, grosso modo, in 7 sotto-specie: "l'AMICONE", il "POLEMICO", il "CASINARO", l'"INCOMPRESO", il "BONACCIONE", l'"IMPEGNATO" e il "CARISMATICO". L'AMICONE è in genere estroverso, molto spiritoso, sempre di buon umore, piuttosto moralista da manuale delle giovani marmotte, ostenta disponibilità spesso solo di facciata, è gonfio di buoni sentimenti, è altruista, tuttologo, ama la natura, le cene conviviali, saluta tutti uno per uno, sia quando arriva sia quando se ne va, non gradisce, anzi in qualche modo detesta, chi dialoga in pvt (privato), non approfondisce più di tanto i rapporti, restando più o meno volutamente ad un livello di amabile cordialità; la sua positività ne determina spesso il ruolo (ben accetto) di protagonista o comunque di riferimento importante all'interno del gruppo. Le stanze che predilige sono soprattutto quelle suddivise per fasce anagrafiche, ma non disdegna salotti di argomento o tema specifico. E' molto cordiale e disponibile con i nuovi arrivati, a cui rivolge sempre per primo il benvenuto. Colloquiando spazia un po' tra tutti i temi di attualità, ma difficilmente si avventura in disquisizioni culturalmente pretenziose o comunque di portata spiccatamente intellettuale. Gli Amiconi si riuniscono di frequente tra di loro per raduni, gite. ecc. Scelgono il "nick" tra i personaggi simpatici dei cartoni animati, della letteratura o della cinematografia rosa, salvo privilegiare parole o frasi umoristiche di senso più o meno compiuto. Il POLEMICO è piuttosto contraddittorio, cerca intensamente il contatto con gli altri ma lo nasconde e lo vive male, molto spesso snobbandolo e rendendolo difficile solo per partito preso. E' un bastian contrario dichiarato, ama le frasi ad effetto, si esalta ad esser considerato un'agente provocatore, quando arriva entra in silenzio e se pure saluta lo fa con un "buonasera a tutti" da eroe-western che entra nel saloon. E' sardonico, sferzante, moralista (con gli altri), potenzialmente litigioso, sputa sentenze gratuite, ma a volte coglie nel segno non privo com'è di una certa lucidità di analisi. Se entra nel gruppo un nuovo adepto magari timido ma a suo giudizio valido, tende a sentirsene il paladino, offrendogli, non richiesta, la sua "ala protettrice", mettendolo subito in guardia, per averlo dalla sua parte, sulla presenza in stanza di personaggi ambigui, di cui è meglio non fidarsi. Il carattere aggressivo e la sua diffidenza piuttosto dietrologica (vede complotti e raggiri dappertutto) possono portarlo, infatti, a incomprensioni e litigi anche gravi con altri chatters. In generale comunque è sfottuto bonariamente dal gruppo che se è vero che spesso lo fa soggetto, è anche vero che in fondo lo considera con simpatia. Privilegia "nick" importanti e di "sicura presa" (per es. personaggi mitologici, eroi o titoli di film o narrativa) e non sempre con intenzioni ironiche o provocatorie. Nel senso che tende in qualche caso ad immedesimarsi più o meno scherzosamente col personaggio del suo nick. Nei casi più accentuati di fissazione può sconfinare nell'ESALTATO- PROVOCATORE (vedi più avanti nella specifica categoria). Il CASINARO Pur rappresentando la categoria più numerosa, è un po' il pària della nostra variegata casta tipologica. La sua presenza contribuisce notevolmente a determinare l'opinione negativa che si ha in genere del "foro" virtuale. Non si rivela proprio un aquila in quanto ad intelligenza e non brilla di doti particolari...anzi, diciamo la verità : E' ignorante come una cocuzza e decisamente un caprone. In compenso è un agguerrito, informatissimo tifoso di calcio. Si esprime in un linguaggio grossolano, gergalmente coatto. Ma lui si sta bene così. E' un mediocre incozzonito per scelta e sfotte e ridicolizza chiunque gli si voglia porre su di un piano linguisticamente o culturalmente un po' più elevato. E' invadente, rumoroso, scontato, spesso volgare. Nei contatti con altri chatters non esistono pressochè argomenti, se non una serie infinita di saluti, battutacce idiote, iperboli demenziali, scoglionamenti vari : Nei casi di maggiore esigenza riesce a crearsi una comunità con i suoi simili in alcune chat locali o regionali e a produrre uno straccio di dialogo costruttivo. Non è affatto felice e spensierato come vuol far credere e il suo atteggiamento aggressivo e invadente, è spesso il risvolto di una grossa insoddisfazione di fondo che può portarlo in casi estremi a connotarsi nell'"ESALTATO - "PROVOCATORE" (vedi descrizione più avanti). Insomma "sporco, brutto e cattivo"? Purtroppo sì. Sconsolatamente. Ma non esageriamo, però, qualche lato positivo il Casinaro ce l'avrà pure.......no, assolutamente no. Proprio nessuno. Forse andrebbe educato ad un uso della chat più culturalmente creativo, ma... da chi? Negli anonimi, pacchiani e qua e là volgari nick, rispecchia la sua disperata nullità (o rifiuto d'dentificarsi). L'INCOMPRESO. Ha qualche lato in comune con il "POLEMICO" ma al contrario di quest'ultimo è piuttosto chiuso, un po' pessimista, a volte remissivo con sfumature masochiste. Il suo fatalismo introverso lo spiazza di frequente e lo lascia a desiderare un approfondimento che non arriva mai perchè si ritrova spesso "fuori tempo massimo" e resta un po' il fanalino di coda del gruppo, gruppo a cui non si sente particolarmente attaccato, specie se ne viene deluso, e che spesso lascia per passare ad altri più stimolanti "team". Nella tipologia del "SOCIALE" è quello potenzialmente più portato ad avvicinarsi al "SOLITARIO" e infatti, secondo gli stati d'animo, non disdegna la comunicazione in pvt (privato). Attraverso il suo "nick", in qualche caso, cerca di comunicare velatamente sgomento e indignazione verso una società che non lo sa apprezzare, ma più generalmente utilizza soprannomi insignificanti, nomignoli anonimi o criptici, tipo sigle, anagrammi, ecc. Il "BONACCIONE", ha un carattere mite e aperto un po’ come l’AMICONE ma è più tranquillo e meno invadente di quest’ultimo. La sua filosofia del "vivi e lascia vivere" lo colloca tra i personaggi più innocui e meglio integrabili; infatti va d’accordo un po’ con tutti e quando entra in chat con lui arriva il buonumore. Non è affatto un superficiale ed accetta di buon grado discussioni e argomenti anche scottanti ma la sua indole serafica e pacifista , nonché una grossa dose di humour gli consentono sempre di non farsi il sangue cattivo. Insomma è uno specialista nel "trovare il lato buono nelle cose". Se qualche volta viene sollecitato a polemizzare o viene tirato in ballo nel ruolo di paciere, glissa saggiamente con gustose battute, di fatto non schierandosi mai con nessuno. Ma non è un qualunquista : chi lo conosce sa anche che ha le sue idee. E’ molto difficile che il Bonaccione possa farsi dei nemici , anzi, per la sua positività, rappresenta probabilmente la categoria più amata in chat, e in molte stanze è considerato come una mascotte a cui non si farebbe mai del male. I suoi nick sono teneri e "orsacchiottosi" come lui. L' "IMPEGNATO", ostenta una cultura che certo non gli manca ma lo fa con gratuità e malcelato sfoggio plateale, imbarcandosi a volte in discussioni e polemiche, sgangherate, stucchevoli, un po' nevrotico/cervellotiche, giocoforza inconcludenti. Frequenta esclusivamente stanze di argomento e portata "intellettuale", tipo, arte, poesia, filosofia, letteratura, scienza ecc. Aborrisce, com'è ovvio, la retorica, ma negli argomenti trattati è portato qua e là a spennellare di enfatiche politicizzazioni e filosofeggiamenti ogni cosa. E’ di umore ondivago; in casi limite può arrivare ad essere scostante e sprezzantemente elitario e gli capita di trattare i "girovaghi" (quelli non legati a stanze particolari) o i curiosi in genere, con ironica superiorità e sussiego, mostrandosi (sardonicamente) disponibile solo con eventuali nuovi adepti. Rifiuta sdegnato l'accusa di protagonismo (se non di razzismo) che a volte gli viene dai suoi detrattori più...giacobini. Imbottito com'è di nozionismo scambia troppe volte la cultura con l'intelligenza; intelligenza che non di rado gli sgattaiola tra le gambe provocandogli non esaltanti ruzzoloni. L"'Impegnato" in realtà tanto impegnato non deve essere : è tra quelli, infatti, che più trascorre il suo tempo in chat, con sortite e frequentazioni in diverse fasce orarie anche 3, 4, 5 volte al giorno. L’Impegnato, e come vedremo subito dopo, il Carismatico sono le categorie più nottambule, non casualmente. Appartengono, Infatti, a fasce socioeconomiche piuttosto "spensierate" e benestanti. Si tratta quasi sempre di professionisti, imprenditori, dirigenti, commercianti, persone facoltose, quasi sempre senza problemi di alzatacce, tempo e soldi. Basta entrare una qualsiasi notte in chat e si vedrà che le uniche stanze relativamente affollate sono quelle frequentate da queste due categorie. Per concludere con l’Impegnato possiamo dire che è un buon collezionista di nick. Ne privilegia di moderata teatralità, di taglio e sapore seriosamente artistico-letterario, a volte sottilmente provocatori, comunque di sicura presa sugli acculturati. Il "CARISMATICO" culturalmente è molto vicino all' IMPEGNATO e nella sua smania di protagonismo somiglia un po' all'AMICONE pur non avendone la stessa costante "solarità"; anzi, al contrario di quest'ultimo, ostenta a volte un umor nero improbabilmente spontaneo ma certamente estetizzante e declamatorio. Gradisce un taglio intellettual-goliardico, impregnato in qualche caso di manierismo paraletterario, ma diversamente dall'impegnato non fa continuo sfoggio di cultura, né decanta il suo rigore morale, anzi lo deride con continue elegie alla sua coscienza in tal senso ormai defunta. Sarcasmo, autoironia e gusto polemico sono caratteristiche peculiari del suo eloquio. Eloquio spesso arricchito di argute e simpatiche battute ma anche di neologismi di tendenza e di autopermissive volgarità "alla page". Insomma è un vero scoglionato d.o.c. . Anche lui come molti chatters "vive" spesso nella "solita stanza", stanza che tende a sentire sua e dei propri amici. Gli eventuali intrusi o nuovi utenti infatti, pur accolti con moderata cordialità, se non rispettano i canoni etico-comportamentali in vigore nella stanza - per esempio non si alza la voce (uso di caratteri maiuscoli), si evita di ricorrere alle icone, ecc - vengono redarguiti con velata sufficienza, se non ignorati o invitati a sloggiare. All'interno del gruppo, il Carismatico, contribuisce volente o nolente a creare "scuole di pensiero" e "movimenti" (di cui non sempre disdegna eventuali leader-ship o cortigianerie) che possono evolvere in vere e proprie faide ideologiche, faziose e più o meno sommerse e antagonistiche, tra i vari clan. Spinto da momentaneo "collasso testicolare" può ricorrere saltuariamente al pvt, peraltro gestito e utilizzato con funambolica destrezza contemporaneamente al dialogo in pubblico, salvo fare un giro per le altre stanze per "cambiare aria" o far visita ad eventuali "esuli" o vecchie conoscenze, sollecitato/disgustato da stanziali intestine e machiavelliche strategie o complicità di corrente (che magari lui stesso ha contribuito a creare). Un eventuale scontro (per motivi ideologici, di territorio, di leso prestigio, ecc.) tra un CARISMATICO e un IMPEGNATO è una sfida all'O.K. Corral, in virtualvision; una lotta tra titani tutta da godere, a volte di risonanza chatgalattica. Anche il carismatico è un formidabile aficionado del contatto virtuale : è in chat pressochè tutti i giorni. Anche per 10-12 ore al giorno. Nella scelta del nick si orienta grosso modo come l'IMPEGNATO, forse con un pizzico in più di ironia e fantasia. continua..... http://digilander.libero.it/LiberoArbitrio/chatcap.html
|