Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Copia&Inc
Oggetto: Le tipologie dei chatters 2
Data: 23/6/2004 13.59.19
Visite: 112

Le tipologie dei chatters-2 parte





Il SOLITARIO. E' l'altra grande "razza" di Homo Chattens, e si oppone al "SOCIALE".

Insieme al CASINARO, è il rappresentante più numeroso e, per alcuni aspetti, più emblematico della CHAT; ma è anche il più difficile da catalogare in precise sottospecie.

E' un'anima in pena, un po' nomade e non si lega in particolare a nessuna stanza. In linea di massima cerca il contatto intimo ed approfondito, infatti è piuttosto raro trovarlo in pubblico: Il suo regno è naturalmente il pvt (messaggi privati tra utenti) o, meglio ancora, la più romantica "stanza privata" (per quelle chat che ne sono provviste).

Superata la diffidenza iniziale (quando non congenita) svuota più o meno gradualmente se stesso e tutte le sue problematiche esistenziali sull'interlocutore, s'infatua facilmente ed altrettanto facilmente può disincantarsi, favorito in questo dal tumultuoso intersecarsi e sovrapporsi di nuove continue conoscenze; può capitargli, quindi, di incartarsi per eccesso di traffico comunicatorio (numerosi e contemporanei partners), epistolare (E- mail) o messaggistico (apposite caselle di servizio offerte dai providers). Come conseguenza affina una tecnica da funambolo per slalomare tra utenze "già assaggiate" e per le quali molte volte deve "scomparire" (salvo riciclarle in momenti di magra) e le new entry. Per farlo è costretto spesso a cambiare o aumentare i suoi nick di accesso al server (c'è chi ne ha 30/40 e anche più).

Tra i solitari più emotivamente e sentimentalmente instabili spiccano gli "Innamoratelli" che sono in grado di gestire con apparente disinvoltura anche 4, 5 flirt contemporaneamente. Questi ultimi soffrono paradossalmente di feroci gelosie e non è raro che facciano scenate alle loro anime plurigemellari da cui si sentono trascurati. Se un Solitario viene tradito o deluso dal suo partner, se la prende con la Chat tout court, ripudiandola e disprezzandola con giuramenti solenni, salvo poi riaffacciarcisi di lì a poco per...."verificarsi" e di fatto riprendere a chattare con ancora più passione e tormento.

Per memorizzare i propri contatti, colleziona un'infinità di pezzetti di carta, foglietti e fogliettini, ma sa anche organizzarsi con elenchi, registri, rubriche, su cui si appunta, a fronte di ogni nick altrui, quello proprio con cui si è conosciuta quella determinata persona (per evitare possibilissime grezze); in qualche caso crea singole schede, spesso corredate di foto, con età, luogo di provenienza, caratteristiche somatiche, stato civile, attività, interessi, dei propri interlocutori.

Il Solitario è quello che più gode/soffre della presunta chat-dipendenza ( dipendenza comunque più o meno riscontrabile in tutte le tipologie..ma ne riparleremo più avanti). E' capace di passare 4, 5, 6 o più ore, se non l'intera notte, in pvt con la sua "anima gemella" di turno e poi trascinarsi il giorno dopo come uno zombie.....alla ricerca del sonno perduto. Una relazione virtuale tra Solitari può avere le durate più varie: si può risolvere in un'unica magica notte o durare mesi, se non anni. Nei casi più fulminanti ci si sente al telefono già la sera stessa del primo contatto (e spesso si finisce di parlare all'alba o oltre) e nei giorni successivi inizia lo scambio di mails e foto, che come ultima fase conoscitiva può portare all'incontro fisico vero e proprio.

Il magico temuto/desiderato rendez-vous, qualche volta procrastinato, comprensibilmente emozionante, spesso clandestino, può avvenire a metà strada, o nella città di uno dei due (approfondiremo più avanti i riflessi e le caratteristiche dell'incontro). Chi abita vicino, o meglio ancora nella stessa località, è certamente avvantaggiato, ma non ci si ferma certo davanti a distanze anche apparentemente proibitive ma proprio per questo maggiormente esaltanti . Infatti son sempre meno rari i casi in cui ci si raggiunge all'estero, anche da un continente all'altro. Tempo e soldi permettendo.

Buffamente, nella quasi totalità, i chatters Solitari sono ammogliati, fidanzati, accoppiati, comunque tutto sono meno che solitari ed hanno sempre una relazione fissa. La cosa ha un suo preciso, incontestabile significato : il rapporto di coppia tradizionale è decisamente (purtroppo o per fortuna) in aperta discussione e in questo bisogna dire che in chat si è meno ipocriti, probabilmente giocoforza, in quanto è innegabile che, se si è lì, è per cercare...dell'altro (anche se all'inizio quasi tutti lo negano affermando di accostarsi alla chat solo per curiosità....ma approfondiremo più in là anche questo punto). Sotto questo aspetto la chat favorisce e assicura anzi un notevole rimescolamento.

Anche al Solitario può accadere di comunicare in "chiaro" (in pubblico), magari per cercare notizie di una persona o per sentirsi saltuariamente purificato da un "sano bagno di folla".

Nella scelta dei nick è decisamente vario : può spaziare tra nomi di fantasia, le solite "lune, soli, principi e regine", diminutivi più o meno ironici, personaggi famosi. Nei casi più "trasparenti" può capitare che usi il suo nome reale accompagnato da un numero, che può riferirsi al suo anno di nascita o alla sua età. Non trascurabile la percentuale di utenti Solitari che sceglie come nick frasi o slogan del tipo "tuaperunanotte", "tisarofedele" "misentosolo", "sevuoiprendimi", "primaopoititroverò", "hobisognodicoccole".

Per concludere con il Solitario, è indubbio che nell'ambito della sua tipologia si potrebbero distinguere ancora ulteriori sottospecie: Per esempio il ROMANTICO, il SOGNATORE, L'ILLUSO, il LOGORROICO, il SUSCETTIBILE e così via; ma in questo caso non si finirebbe davvero più e la classificazione diverrebbe eccessivamente frammentata e quindi poco significativa. Inoltre va considerato che , tanto per tornare all'esempio appena fatto, certe salienti caratteristiche sono più o meno individuabili in tutti i cosiddetti chatters SOLITARI.



Esiste infine, abbastanza diffusa, una specie trasversale, a ponte tra le due grandi categorie del "SOLITARIO" e del "SOCIALE", che potremmo definire l'"ESALTATO".

A questa importante categoria fa capo una nutrita schiera di sottospecie di chatters che in molti casi hanno ben poco in comune tra loro. Almeno restando alle apparenze. Vediamoli velocemente.

In primis troviamo gli "ANGELI VENDICATORI", i "CONSOLATORI", i "GIUSTIZIERI DELLA NOTTE", i "MESSIANICI", tutti paladini , questi ultimi, stoicamente votati al recupero dei "meritevoli" e alla condanna dei "malvagi".

Ed eccoci al "PROVOCATORE" . Anche lui naturalmente può essere di tipo Sociale o Solitario.

Il "PROVOCATORE SOCIALE" sottostà con difficoltà alle regole di gruppo (salvo farsene egli stesso difensore e alfiere), sfotte e aggredisce i nuovi arrivati con ramanzine e arringhe inneggianti ad una sforacchiata contraddittoria morale tutta sua, spesso squinternata reminiscenza di vecchie ambizioni da capo-branco frustrate e mai del tutto sopite.

E’ la quintessenza della permalosità che giustifica in quanto conseguenza del continuo vilipendio ed affronto alla sua ipersensibilità. Sarà per questo che malcela un insano forse inconsapevole piacere nell’alimentare screzi e frammentazioni affettivo-ideologiche all’interno della stanza dove, pur se con qualche seguace, è più sopportato che ben accetto.

Ma ecco il famigerato, inquietante "PROVOCATORE SOLITARIO" o dell’incubo virtuale. Pietra dello scandalo della chat. Potenziale serial-killer!

Piomba nella stanza all'improvviso con un nick sconosciuto, esclusivamente per sfottere e offendere anche pesantemente sia i singoli che la collettività; nel farlo si esalta con diabolico crescente sarcasmo. A volte preferisce il monologo, oscillando tra gratuite volgarità/oscenità, raptus demenziali del tipo ed anche peggio del Jack Nicholson di "Shining" che ripete all'ossessione la frase dattiloscritta: "il mattino ha l'oro in bocca" e deliranti trivialità in rima; ad esempio: "sono bello e sono pazzo perchè ho duro sempre il cazzo!" Quest'ultima "lirica", di cui son stato fortunato testimone diretto, arriva dalla stanza "facciamo poesia" (sic!). E’ forte il sospetto, a detta di alcuni "Sociali", che qualche volta possa trattarsi di utenti tranquilli ed educati che per over-dose di pozione licantropogena (eccesso di solitudine), impazziscono e si trasformano in… Lupi Chattari.

A proposito, per l'appunto, di poesia : Antagonistica e completamente antitetica al Provocatore, si staglia per fortuna la figura del "POETA ON THE ROAD" : Animo mite e insieme tumultuoso, in qualche caso infuocato da grandi ideali e corroso da devastanti tormenti esistenziali, è indubbiamente abilissimo e versatile nel facile poetare in tempo reale, per altro non sempre improvvisato (un "Poeta o.t.r." mi ha confidato di venire puntualmente in chat con il suo quaderno di poesie e un altro di "adattare liberamente" liriche di artisti minori). Si riunisce insieme ad altri accoliti "trovatori - menestrelli" (guai chiamarli giullari!) per dei candidi sabba poetici, indubbiamente con nobili intenti e tenere e costruttive velleità artistiche.

L'"INTROVERSO-MISTERIOSO" può passare intere serate in silenzio, solo ad osservare. Spesso ignora del tutto eventuali interlocutori che lo contattano; se risponde lo fa per monosillabi o con frasi evanescenti, dal sapore apocalittico, trasudanti marcato pessimismo. Elude le domande più dirette e non fornisce quasi mai notizie che lo riguardano. A volte può capitare che esploda in un vaniloqio delirante e poi sparisca. Non è raro che L'Introverso-Misterioso possa essere, sotto "mentite spoglie", una vagante "Stella morta", bruciata, svuotata e spenta da un recente , devastante rapporto di chat.

Altro caratteristico e molto diffuso rappresentante dell'ESALTATO è il "PORNOCHATTER". Quest'ultimo, inutile dirlo, è in buona parte cultore del cosiddetto "SESSO VIRTUALE", praticato in genere in due ma in qualche caso articolato nel collettivo (ci sono anche delle chat specializzate in questa branca). Da sottolineare comunque che anche tra normali chatters, in particolari stadi di più o meno avanzata conoscenza e intimità, può capitare che si pratichi del sesso virtuale. Il rapporto sessuale elettronico, che per il momento vive soprattutto di parole scritte, ma non disdegna la masturbazione sincronizzata, è caratterizzato da fasi e svolgimenti del tutto simili a quelli reali: a) petting/preliminari; b) atto sessuale vero e proprio (si fa per dire); c) fase postcopulatoria di rilassamento. Recentemente su alcuni mercati esteri è apparsa tutta una nutrita gamma di articoli erotici (falli artificiali, bambole, eccitatori e stimolatori vari, ecc) che opportunamente collegati al pc e attraverso degli elettrosensori al corpo, possono essere teleguidati con movimenti e vibrazioni regolabili in velocità, intensità, ecc. Non è difficile presumere l'imminente successo di queste....fisioperiferiche coadiuvanti.

Da non dimenticare infine il PORNOCHATTER più classicamente maniacale, che importuna e assalta le sue vittime con tecniche diverse : A volte piomba sulle prede prescelte con blitz improvvisi e assatanati che in genere si risolvono in poche battute per la frettolosa, trafelata febbre che brucia il pornovampiro e lo costringe a cercare altre vittime se non corrisposto, in altri casi il nostro porcellone si presenta con un normale, educato approccio, aprendo poi di botto il mantello sulle sue... miserie, o manifestando, il Satiro, le sue morbose concupiscenze solo in un secondo tempo dopo aver acquisito una certa fiducia dal suo interlocutore .

Alcuni significativi nick dell'ESALTATO : "IlNazareno", "DioPerdonaIoNo", "l’AntiCristo", TiSpaccoilCulo", "VengoInPace", "DanteAlighieri", "Cazzoenorme", "TerzaGamba", "PaghereteTutto", "IoViSalverò", "MisonFattoTuaNonna"









http://digilander.libero.it/LiberoArbitrio/chatcap.html



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Le tipologie dei chatters 2   23/6/2004 13.59.19 (111 visite)   Copia&Inc
   re:Le tipologie dei chatters 2   23/6/2004 14.3.20 (33 visite)   Mush^Room
      re:Le tipologie dei chatters 2   23/6/2004 14.4.26 (36 visite)   Franti
   re:Le tipologie dei chatters 2   23/6/2004 14.18.54 (31 visite)   CHRISEOS
      re:Le tipologie dei chatters 2   23/6/2004 14.19.29 (22 visite)   Franti (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 23/06/2004
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/07/2025
vai in modalità avanzata