Nick: tornado81 Oggetto: l'orgasmo è ancora un mistero Data: 26/12/2007 21.19.9 Visite: 204
Da una recente inchiesta condotta in Italia dalla Società Italiana di Medicina Generale (SIMG) con 600 questionari distribuiti negli ambulatori di medici di base, emerge un dato preoccupante: il 30,1% delle donne lamenta problemi di orgasmo e il 26,9% di lubrificazione. Oggi tra cerotti, creme, spray e pillole ormonali il problema dell'anorgasmia (appunto mancanza di orgasmo) dovrebbe essere quasi superato. Ma il problema è proprio questo: per arrivare al momento fulcro del piacere ci deve essere un mix di mente e corpo. Per molte donne, infatti, sensi di colpa, insicurezza e pensieri negativi inculcati possono prevenire la comparsa di un'eccitazione adeguata e dell'orgasmo. Così accade che alcune donne provano vergogna nel sesso e non riescono a viverlo come esperienza di gioia. Altre si sentono insicure del proprio corpo, lo sentono lontano dai "modelli di bellezza" e ciò provoca difficoltà nel raggiungere l'orgasmo. E per finire ci sono donne così concentrate su se stesse per raggiungere l'orgasmo che trascurano il partner e entrano in ansia, allontanandosi dallo stato psicologico giusto. Che il problema esista è comunque accertato: fino al 15 per cento delle donne, contro il 2 per cento degli uomini, ha problemi a raggiungere l'orgasmo, inoltre le donne impiegano in media 12 minuti contro i 2,5 minuti dei maschietti. A questo si aggiunge un altro dato ancora: l'eredità genetica. Kate Dunn, del Primary Care Sciences Research Centre alla Keele University, a Staffordshire in Gran Bretagna ha condotto una ricerca su 4037 gemelle e dimostrato per la prima volta che l'orgasmo femminile è condizionato da fattori genetici, oltre che da condizionamenti culturali. La ricerca di Dunn svela che il 34-45 per cento della variazione individuale nella capacità di raggiungere l'acme del piacere durante un rapporto dipende dalla variabilità genetica individuale. Lo studio ha inoltre evidenziato che una donna su tre (32 per cento) ha difficoltà a raggiungere l'orgasmo al punto da non arrivarci mai o quasi mai. Solo il 14 per cento delle donne coinvolte nello studio ha dichiarato di riuscirci sempre in un rapporto, il 34 per cento solo mediante la masturbazione. Il fatto che ci sia lo zampino dei geni significa che anche l'evoluzione ha un ruolo in questa sfera della vita umana. Fonte: libero.it Il grande cantore è colui che canta i miei silenzi Il vero segreto della perfezione sta nell'essere profondi e disinibiti nello stesso istante |