Nick: Zanardi Oggetto: Sputerò sulle vostre tombe Data: 26/12/2007 22.1.32 Visite: 232
Scritto per scommessa nel giro di 15 giorni, "Sputerò sulle vostre tombe" è un libro scabroso, dalle tinte forti, che mescola pulp ed erotismo e che valsa al suo autore (Borsi Vian) celebrità e scandalo. Nascosto sotto l'identità dello scrittore immaginario Vernon Sullivan, autore nero censurato in America a causa del razzismo, Boris Vian racconta la vicenda di Lee Anderson, nero dalla pelle bianca che, per vendicare la morte del fratello, si fa prima ammettere all'interno di una cerchia "bene" di bianchi e poi progetta di sedurre, insieme all'amico Dex, le sorelle Asquith, tanto belle quanto fredde e inavvicinabili. Su questa trama, Vian intesse tutti gli elementi del mito della "gioventù bruciata" degli anni 50: automobili a folle velocità, brividi dell'avventura, alcol, violenza, sesso. Bestseller nel giro di pochi giorni, "Sputerò sulle vostre tombe" costò all'autore una condanna per offesa alla morale e ancora oggi rimane, oltre lo scandalo, una grande prova narrativa e la testimonianza di un'importante stagione culturale. Boris Vian (Ville d'Avray 1920 - Parigi 1959), laureato in ingegneria, appassionato fin da giovanissimo di letteratura, scrisse romanzi, poesie, libretti, drammi e canzoni (tra cui la celebre "Le Deserteur", cantata in italiano da Ornella Vanoni e Ivano Fossati). Fu anche attore, ballerino, musicista (appassionato di jazz, ha suonato la tromba con Duke Ellington e Miles Davis), critico musicale, giornalista, inventore, soggettista cinematografico. Personaggio di spicco della Parigi esistenzialista ed anarchica, si distinse per la sua feroce critica alle convenzioni, alle istituzioni e alle discriminazioni di ogni tipo. Tutti abbiamo una parte femminile, è vero. La mia è lesbica. |