il Centro storico di Napoli:
Il centro storico di Napoli è come viene comunemente definito uno dei tre nuclei storici della città di Napoli e più precisamente quello che comprende i quartieri di Avvocata, Montecalvario, San Giuseppe, Porto, Pendino, Mercato, Chiaia, San Ferdinando, Stella (ad eccezione di Capodimonte), San Carlo all'Arena, San Lorenzo e Vicarìa.
Alcuni distinguono tra centro storico e centro antico: il centro storico è la parte della città situata all'interno delle mura greche, quello antico è il resto della parte antica della città.
Dichiarato dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità, nel 1995 è stato inserito nella lista dei beni da tutelare con la seguente motivazione:
 |
« Napoli è delle più antiche città d'Europa di cui l'attuale conformazione urbanistica conservagli elementi di tutto il suo straordinario percorso ricco di eventi. Il suo sistema di strade, la ricchezza e varietà dei suoi edifici storici riferite a varie epoche e la sua collocazione nella Baia di Napoli le attribuisce uno straordinario e unico valore senza confronti capace di propagare profondamente la sua influenza in tutta Europa ed anche oltre » |
Quello di Napoli è uno tra i centri storici più grandi del mondo (nonché il museo a cielo aperto più grande d'Europa)
http://it.wikipedia.org/wiki/Centro_storico_di_Napoli
si la tutelano proprio bene napoli:

1 9 2 6