Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: PepposDj
Oggetto: News dalla lotta allo spamming
Data: 23/6/2004 22.33.2
Visite: 37

NEW YORK - La lotta allo 'spamming', ossia alla diffusione della posta spazzatura si arricchisce di un nuovo capitolo. Aol, Yahoo!, Microsoft e EarthLink, i primi fornitori di posta elettronica degli Stati Uniti, hanno deciso di unire le proprie forze per arginare il fenomeno dei computer zombie: i pc infettati da virus che diventano - inconsapevolmente - untori telematici, inviando sul web milioni di lettere indesiderate.

Un fenomeno ancora piu' sgradevole della semplice posta spazzatura: a spedire le missive elettroniche indesiderate, infatti, non sono hacker o pirati telematici ma - in maniera del tutto incosciente - i computer di amici e conoscenti dai cui indirizzi di posta elettronica mai si aspetterebbero pubblicita' di farmaci miracolosi o offerte di vacanze e mutui per la casa a prezzi incredibilmente stracciati.

Per combattere il fenomeno, i primi quattro Internet Service Provider per volume di traffico americani, hanno deciso di sotterrare l'ascia di guerra e accantonare la propria rivalita': nel prossimo futuro - cosi' riporta la stampa a stelle strisce - verranno provate soluzioni comuni (come l'identificazione del pc da cui provengono le e-mail sgradite e la schermatura automatica dell'indirizzo) al fine di limitare le intromissioni coperte da pc amici divenuti zombie.

In modo da rendere piu' incisiva la propria battaglia, le quattro big della rete hanno chiamato a raccolta anche gli Internet Service Provider piu' piccoli chiedendo loro di congelare gli indirizzi di posta elettronica infettati da virus e tenere sotto controllo tutti quegli utenti che, negli ultimi tempi, abbiano mostrato un volume di posta - ricevuta e inviata - decisamente superiore alle normali abitudini.

Secondo una ricerca interna di America On Line, l'89% dei tentativi di invio di posta spazzatura sul suo servizio e' da addebitare a computer zombie mentre, negli ultimi sei mesi, secondo quanto riferito da Microsoft, il 40% delle missive indesiderate transitata sul suo servizio Hotmail proviene da personal computer, divenuti spargitori di 'spamming' a loro insaputa.
23/06/2004 21:34



© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


News dalla lotta allo spamming   23/6/2004 22.33.2 (36 visite)   PepposDj

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 23/06/2004
Visualizza tutti i post del giorno 24/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/08/2025
vai in modalità avanzata