Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: MiCu
Oggetto: re:stasera ho "scoperto"
Data: 31/12/2007 0.14.25
Visite: 42

è stato detto:
2)che il cornetto ha la forma di mezza luna perchè rappresenta la mezza luna dell'islam.
Pare infatti che i fornai viennesi elaborarono questa forma come modo per scongiurare l'avanzata degli islamici (che in effetti si fermarono alle soglie del loro impero); dando morsi al cornetto si dava, simbolicamente, un morso all'islam.





google risponde



clicca per ingrandire
Maria Antonietta di Asburgo-Lorena (1755-1793)

Maria Antonietta di Asburgo-Lorena ghigliottinata per alto tradimento assieme al debole ed indeciso marito Luigi XVI re di Francia, era molto bella, vivace, intrigante e amava circondarsi di lusso, sfarzo e uomini giovani.
Forse, fu per tutte queste sue peculiarità che le sarebbe stata attribuita la famosa frase: "Dategli le brioches" indirizzata al primo ministro mentre la avvisava sulla scarsità del pane per il popolo, prossimo a scatenare la Rivoluzione.
Anche se storici accreditati affermano che queste parole non furono mai pronunciate dalla regina, noi le usiamo come spunto per parlare di una delle probabili origini del croissant "moderno".
Introdotto alla corte francese proprio da Maria Antonietta, questo dolce a sfoglia fatto con il burro, conosciuto anche come croissant o cornetto, sembra sia nato in seguito all’assedio di Vienna del 1683.
La storia narra che sarebbero stati i fornai viennesi, mentre erano nel pieno del lavoro, a sventare l’attacco a sorpresa della città da parte dei turchi.
Dopo la vittoria, il re polacco Giovanni III alleato degli austriaci, avrebbe chiesto di far confezionare agli artigiani "sentinella" il cibo celebrativo dell’evento.
Sarebbe poi stato un certo Vendler, fornaio viennese, ad avere l’idea della forma del dolce ispirandosi ai vessilli con la mezzaluna turca.
Sono diversi i tipi di croissants che oggi è possibile trovare nelle pasticcerie: vuoti, farciti con marmellata o cioccolata, fatti con farina integrale e miele, o imbottiti con salumi vari, formaggi e insalatine.






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


stasera ho "scoperto"   31/12/2007 0.8.17 (142 visite)   Trouble
   re:stasera ho "scoperto"   31/12/2007 0.10.31 (64 visite)   enigma°
   re:stasera ho "scoperto"   31/12/2007 0.11.57 (49 visite)   *a_lazial*
   re:stasera ho "scoperto"   31/12/2007 0.14.25 (41 visite)   MiCu
   re:stasera ho "scoperto"   31/12/2007 13.22.1 (8 visite)   |Xanadu| (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 31/12/2007
Visualizza tutti i post del giorno 03/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 02/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 01/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/04/2025
vai in modalità avanzata