Monnezzopoli/ Il j'accuse di Grasso: le ecomafie hanno trovato l'America. E in Campania...
LA NUOVA FRONTIERA: CEMENTO E IMMONDIZIA- Il procuratore Grasso è chiaro: Cosa nostra e le altre mafie “si inseriscono in qualsiasi traffico, lecito o illecito, purché sia redditizio”. E nel caso dei rifiuti c’è un grosso vantaggio: si corrono “pochi o scarsi rischi di pagare le proprie responsabilità”. Il magistrato fa un esempio con due filoni molto convenienti: i cicli de cemento e dei rifiuti, che “costituiscono il campo d’azione privilegiato delle cosiddette ecomafie”.
CAMPANIA IN TESTA- già, e in Campania? “Risulta essere la prima regione in Italia in relazione alle infrazioni accertate e ai sequestri operati – dice Grasso”. E dà un dato: “il numero delle inchieste aperte in base all’art. 53-bis del decreto Ronchi: su 42 inchieste ben 14 riguardano la Campania e sono dirette dalle procure dui Napoli, Nola e Santa Maria Capua Vetere”.
chist pure a fatt a scopert staser oì....ma come si fa...lo scoprono adesso o cmq ne paralno adesso del binomio camorra-spazzatura???
1° regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club.
2° regola del Fight Club: è che non dovete mai parlare del Fight Club.
3° regola del Fight Club: se qualcuno grida basta, si accascia, è spompato, fine del combattimento.
4° regola: si combatte solo due per volta.
5° regola: un combattimento alla volta.
6°regola: niente camicia, niente scarpe.
7° regola: i combattimenti durano tutto il tempo necessario.
8° regola:se è la vostra prima sera al Fight Club, dovete combattere....