Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: LadyCrazy
Oggetto:  Edmund Hillary
Data: 11/1/2008 14.2.17
Visite: 168

Sir Edmund Hillary, il leggendario alpinista neo-zelandese che nel 1953 per primo conquistò l'Everest, 
è morto oggi nel suo paese di origine all'età di 88 anni. 

L'annuncio lo ha dato a Auckland una commossa Helen Clark, premier della Nuova Zelanda. 
"Il nostro paese ha perso il suo eroe più grande - ha detto - 
diceva di essere una persona normale ma non è così, era un colosso". 
Le cause della morte non sono state rese note. 

Da tempo Sir Edmund non stava bene e negli ultimi mesi l
e sue condizioni si erano aggravato dopo una caduta in Nepal, paese che amava come una seconda patria. 
Secondo alcuni media locali, pare che si fosse ammalato di polmonite. 
Il grande alpinista raggiunse gli 8.848 metri della dell'Everest il 29 maggio 1953 assieme Tenzing Norgay,
 il suo fedele sherpa nepalese. "L'abbiamo battuto questo bastardo!", esclamò trionfante abbracciando il suo compagno. Restò sul tetto del mondo per 15 minuti ma bastarono a cambiargli la vita. Ex apicoltore amante della natura e dell'avventura, divenne famoso in tutto il mondo e fu alla testa di numerose spedizioni al Polo Sud e sull'Himalaya. 
La conquista dell'Everest fu il regalo per l'incoronazione della giovane regina Elisabetta II d'Inghilterra, salita al trono un anno prima.

La sovrana lo ripagò facendolo baronetto. Nel 2003 fu l'ospite d'onore ai festeggiamenti del cinquantenario della conquista dell'Everest. Accompagnato dalla seconda moglie June, fu accolto come un dio in terra e le autorità di Katmandu gli conferirono la cittadinanza nepalese. 



Aveva creato una fondazione, Hymalaya Trust, che raccoglie una media di 250 mila dollari all'anno per costruire scuole, strade, ponti e ospedali nel piccolo paese asiatico. Lo scorso anno, in una intervista all'agenzia Reuters, disse che con Tenzing avevano pensato più volte di ritentare l'impresa ma che avevano sempre rinunciato perché si dicevano che, dopo averlo fatto una volta, non ci sarebbe stato più gusto. Non si vantava mai delle sue imprese e, come tutti i patiti dell'avventura, era un sognatore. Amava molto la lettura ed era un uomo dotato di un profondo senso dell'umorismo. "Ci lascia una grande eredità - ha detto il premier Clark - le sue imprese continueranno ad essere fonte di ispirazione per generazioni e generazioni, come già è stato per più di mezzo secolo a questa parte". 


Grazie Edmund !


Fonte : ANSA



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Edmund Hillary   11/1/2008 14.2.17 (167 visite)   LadyCrazy
   re: Edmund Hillary   11/1/2008 14.16.5 (60 visite)   L4t|t4Nt3
      re: Edmund Hillary   11/1/2008 14.44.33 (52 visite)   LadyCrazy (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 11/01/2008
Visualizza tutti i post del giorno 06/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/05/2025
vai in modalità avanzata