Nick: popi Oggetto: Una noce nel sacco non fa .. Data: 23/1/2008 0.55.52 Visite: 145
rumore.. Prego di prendere in considerazione alcune cose, poichè netta è la sensazione, che i limiti siano stati surclassati su tutti gli aspetti.., a scapito della dignità delle persone. Lottare contro le istituzioni, è come lottare contro un gigante, ormai, le istituzioni, rappresentano gli aspetti più abominevoli della razza umana, ma le soluzioni esistono Ancora.. Intanto ecco cosa dice il Grillo, per quanto riguarda la questione politica odierna .. : dal blog di Beppe Grillo : 22 Gennaio 2008 Tempo scaduto I politici sono i maggiordomi dell’economia parassitaria o mafiosa o della combinazione della prima con la seconda. I padroni ordinano e loro eseguono. Il fuoco di copertura delle loro azioni è compito dei media, che rispondono comunque agli stessi padroni. Il cittadino può decidere solo in base alle informazioni di cui dispone. Va quindi tenuto in coma assistito. I media sono l’anello di congiunzione tra i politici e l’economia. Senza il sostegno dei media il politico non sarebbe eletto. Senza le menzogne dei media i politici non potrebbero agire indisturbati. Se l’inceneritore è buono per i media è buono per tutti. Se Andreotti è innocente per i media e non prescritto per le sue frequentazioni mafiose, diventa un perseguitato. Se Cuffaro ritorna al lavoro dopo una condanna a cinque anni è un fatto normale. Se nessun giornale nazionale esce con il titolo: "VERGOGNA!" in prima pagina per la telefonata Berlusconi/Saccà che prospetta un colpo di Stato uterino. Se Casini, in Azzurra Caltagirone, è invitato in televisione dallo zerbino Fazio a difendere Cuffaro senza contraddittorio, per esempio con Rita Borsellino. Se, se, se. Gli italiani sono stanchi di se. I media non riescono più a coprire la realtà della povertà, della corruzione, dell’incapacità degli inetti che stanno al governo e all’opposizione. Mastella in un altro Paese avrebbe fatto il lavapiatti in una pizzeria, lo pisconano avrebbe scritto libri di successo come "Le mie prigioni" o "Le televendite da Sing Sing". Si preparano le elezioni. Con questa legge elettorale saranno riconfermati tutti. Non c’è il voto di preferenza. Le liste le decideranno i segretari di partito che confermeranno i loro servi e i famigli. La situazione economica è seria. La recessione americana sta arrivando e i più deboli ne pagheranno le conseguenze. L’Italia non può più reggere. Né un governo dello psiconano, né un governo di Topo Gigio che sono la stessa cosa. I due, mano nella mano, andranno a vedere a Roma la prima del film dedicato allo statista latitante Craxi da sua figlia. Il ritorno al voto con la legge elettorale porcata è un insulto agli italiani. Votare in questo caso non avrà alcun senso. Si votino da soli. Guadagneranno forse ancora del tempo, ma il loro tempo sta per finire. ..............
|