Nick: SunBeaM^ Oggetto: re:e pensa Data: 25/1/2008 13.26.23 Visite: 44
Le tipologie sono varie: I giornali veri di finti partiti: Libero (Parti Monarchico) e Il Foglio (Movimento convenzione per la giustizia) I giornali finti di partiti veri: Il Campanile - Udeur I giornali veri di veri partiti: Unità - DS I giornali finti di finti pariti: Opinione - Movimento per le libertà Capito come funziona? Due soli parlamentari, anche di partiti diversi, anche uno del Polo e uno dell’Ulivo, formano un loro movimentino e gli danno un nome. Un giornale scrive di essere organo di quel movimentino e lo Stato, senza controllare se il movimento esiste davvero...sgancia i soldi! Ma cosa succede, nel 2001 arriva il decreto di Vannino Chiti, sottosegretario per l'editoria nel governo Amato, che recita cosi: "Oggi, per poter considerare una testata giornale di partito, bisogna che il partito cui si riferisce abbia un gruppo o nella Camera o nel Senato, superiore ai dieci parlamentari. Una volta che un gruppo è costituito, quel partito ha diritto ad un solo sostegno per il suo giornale: può fare anche quindicimila sottogruppi, ma rimane sempre un solo sostegno. Su questo la legge è precisa." Ma.. c'è un ma. Quelli che avevano già i contributi, possono continuare a percepirli ai sensi del Comma 4 dell'art. 153 se si trasformano in cooperativa con quei requisiti." Basta diventare cooperative, che ce vò.
CAMPIONI DEL MONDO CAMPIONI DEL MONDO CAMPIONI DEL MONDO CAMPIONI DEL MONDO |