Napoli, non serve fare acquisti

Francamente non considero il Napoli una squadra in crisi, è un calo fisiologico, solitamente inevitabile, può capitare di alternare cattivi risultati a buone prestazioni, specie se la partenza è stata così buona. Direi che rispetto a quanto la dirigenza del Napoli si attendeva a inizio stagione si può già essere soddisfatti. Gli azzurri venivano comunque dalla Serie B, hanno cambiato tutto sommato pochi giocatori, inserendo in effetti solo quattro-cinque titolari a un tessuto già ben rodato, e hanno valorizzato alla grande giocatori già esperti, come Blasi e Zalayeta, a giovani di grande valore, come Lavezzi, Hamsik e Gargano. La classifica del Napoli, nonostante il rallentamento dell'ultimo mese, direi possa comunque essere apprezzata per quanto fatto fino ad ora. Secondo me al Napoli non servono tanto i nuovi acquisti, come Mannini o Esposito di cui ho sentito parlare negli ultimi giorni, perchè un giocatore in più o in meno di solto incide poco, quanto un lavoro psicologico per far crescere il gruppo. Per valorizzare ulteriormente quanto già il Napoli ha in casa bisognerebbe non dar peso ad alcuna voce destabilizzante e acquisire una maggiore esperienza nella categoria. Solo in futuro, quando l'attuale gruppo sarà maggiormente cresciuto, varrà la pena tirare le somme e intervenire sul mercato per prendere quei due o tre elementi che potranno contribuire a fare un vero salto di qualità. Ripeto però, che già i risultati raccolti in questa prima metà di campionato possono essere considerati positivi per il Napoli.
RICORDATE IL SUO NAPOLI?
La nostra unica FEDE...
si chiama NAPOLI!!!!!