Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ezechiele
Oggetto: musica e retroscena...
Data: 5/2/2008 16.51.45
Visite: 222



ne ho scelti due che meritano...
a mio avviso...

........

"A Bassolino dissi: attento al contratto se lo firmi non ne usciremo vivi"


IL RETROSCENA. Giulio Facchi, ex subcommissario per la raccolta
differenziata
racconta il rapporto con Impregilo: "Così iniziò la catastrofe"

"A Bassolino dissi: attento al contratto
se lo firmi non ne usciremo vivi"

dal nostro inviato CARLO BONINI

COLOGNO MONZESE (Milano) - Accampato in un ufficio del "Conapi", Consorzio
nazionale piattaforme e imballaggi, vive un uomo di 53 anni che della
catastrofe napoletana sa molte cose. "Su cui - dice - non ha più senso
tacere". Si chiama Giulio Facchi. Nel 1998, dopo l'esperienza di assessore
all'ambiente nella giunta provinciale di Milano del centro-sinistra, il
ministro dell'Ambiente Edo Ronchi lo spedisce a Napoli come subcommissario
per la raccolta differenziata. Ci resta fino al 2004. È uno degli occhi e
delle orecchie di Antonio Bassolino. Ne diventa amico. Ne rimane travolto.

Da subcommissario, alla sua porta bussano tutti. "Amici di amici" per
consigliargli di "non rompere i coglioni". Il Sisde. Due commissioni
parlamentari. La Procura di Napoli, che sulla sua testimonianza costruisce
l'istruttoria che travolge Bassolino, l'Impregilo e lui stesso, che si
ritrova imputato. "Rimborsi aerei per tornare ogni 15 giorni dalla famiglia
a Milano; 180 euro di traghetti Capri-Napoli-Capri in un agosto in cui feci
le ferie del pendolare".

Dice Facchi: "Non si comprenderanno mai a pieno le ragioni della catastrofe
fino a quando non sarà chiaro cosa accadde tra Napoli e Roma nel 2000".
Impregilo-Fibe ha appena vinto la gara per la realizzazione di due
termovalorizzatori e di 7 impianti per la produzione di combustibile da
rifiuti, le "ecoballe". Antonio Bassolino, neopresidente della Regione e
nuovo commissario all'emergenza, è di fronte a una scelta.

Bassolino succede ad Andrea Losco (oggi consigliere regionale del Pd, per 15
mesi governatore della Campania dopo il ribaltone Udeur che ha fatto cadere
la giunta Rastrelli di centro-destra). È lui, sin lì, ad aver proceduto
all'assegnazione definitiva della gara. Alla definizione dei primi
subappalti, alla formazione delle commissioni di collaudo. Ha ridisegnato
gli uffici del commissario, affidandone le chiavi a una trimurti che opera
in palese conflitto di interesse.

Cura la parte legale Enrico Soprano (il cui studio assiste anche gli
interessi di Impregilo). Curano la parte tecnica Salvatore Acampora e
Raffaele Vanoli. Il primo, futuro "ingegnere capo" del progetto del
termovalorizzatore di Acerra dopo averne scritto il capitolato di gara
(Impregilo ne liquiderà la parcella di oltre un miliardo di lire). Il
secondo, felice di abbracciare di fronte a una macchina fotografica un
truffatore come Mario Scaramella, l'uomo della futura calunnia Mitrokhin.

Quando Bassolino diventa governatore, il governo D'Alema si sfalda. Ronchi
lascia il ministero dell'Ambiente, dove arriva Willer Bordon. Cambiano i
presupposti per cui Impregilo-Fibe si è infilata nell'avventura campana.
Immaginava di poter incassare dalla produzione del suo termovalorizzatore di
Acerra 296 lire il kilowattora (cifra riconosciuta dall'accordo Cip6 sullo
sfruttamento di fonti di energia rinnovabile), ma il nuovo "certificato
verde" ha abbassato la sovvenzione a 180 lire. Non sta scritto evidentemente
da nessuna parte che i costi di quello che è un rischio di impresa debbano
far ridiscutere un contratto, ma è esattamente ciò che accade.

"Bassolino - dice Facchi - si scava la fossa". Accade a Roma, in una
riunione a palazzo Chigi, cui partecipano il governatore, l'avvocato
Soprano, Vanoli, Facchi, Bordon. Bassolino convince il governo a riconoscere
a Impregilo-Fibe ciò che chiede. Viene cancellato ogni riferimento
all'accordo di programma che, come previsto dal bando di gara, avrebbe
obbligato il vincitore a fare i conti con le indicazioni della committenza.
Viene riconosciuta la tariffa originaria prevista dagli accordi Cip6.

È un passaggio cruciale. Si legge negli atti parlamentari della commissione
di inchiesta "Russo": "L'eliminazione dell'accordo di programma cancella la
possibilità di un'ulteriore negoziazione del contratto con Impregilo-Fibe,
indispensabile per superare la sostanziale genericità del progetto. A
cominciare dai tempi di realizzazione degli impianti, dagli obblighi nelle
more della sua realizzazione".

Facchi ricorda: "La mattina della firma del contratto con Impregilo, presi
Bassolino da parte. Gli dissi: "Antonio, se firmiamo siamo fottuti. Non ne
usciremo vivi". Lui si infuriò. Naturalmente, non aveva letto una sola riga
del contratto, perché per lui, quel che contava era "la questione politica".
Il resto era "roba da tecnici"... Cominciò a gridare: "E allora me lo
spieghi tu cosa succede se non firmo? Non abbiamo più discariche
disponibili!". "Mi spieghi che succede quando tra qualche mese avrò i
rifiuti in strada e dovrò pagare ad Enel (la concorrente di Impregilo uscita
sconfitta dalla gara, ndr) 120 lire per chilo di rifiuto smaltito, quando
invece ne pagherò 80?" "Me lo spieghi cosa diremo tra dieci mesi, quando
saremo in campagna elettorale?"".

Con il bando di gara, gli accordi firmati da Bassolino con Impregilo hanno
poco a che vedere. L'operazione si tramuta in un simulacro di project
financing, ciò che non è mai stata. Impregilo è libera di scegliere i
terreni degli impianti e sulle casse pubbliche grava un nuovo, imprevisto
onere, che è quello di soccorrere finanziariamente chi ha vinto la gara per
pagare i siti di stoccaggio temporanei delle "ecoballe".

Sappiamo come è andata a finire. Non sappiamo perché Impregilo, firmato nel
2000 il contratto con Bassolino, impieghi quattro anni per chiedere e
ottenere dal ministro dell'Ambiente del nuovo governo di centro-destra
(Matteoli), l'autorizzazione ad allacciare il futuro termovalorizzatore di
Acerra alla rete Enel, condizione imprescindibile per metterlo in funzione.
Facchi sorride: "Perché? Perché Impregilo entra subito in sofferenza
finanziaria e, di fatto, le banche che la sostengono diventano le vere
interlocutrici del Commissario. Ottengono nuove clausole contrattuali che
gli consentano di sfilarsi, come avverrà, in caso di inadempimento di
Impregilo, senza doverne sostenere i costi".

(3 febbraio 2008)

--

buon pomeriggio...

la prima canzone riguarda dei ricordi,la seconda pure....
per me è essenziale la musica...
per alcuni versi vitale...

...


corro,
veloce come un pilota...
ma sono in 10mt quadri
è la mia stanza...
ed è vuota...

mi osservo intorno
dappertutto vedo te,
anche sulle pareti...

divenuto fragile con gli anni 
+ del vetro...
posso andare avanti senza guardarmi indietro...

la negatività non è per me 
aderetro...

vado avanti deciso per questa strada
senza voltarmi 
ma è da tempo che scrivo 
che amo l'amore
e preferirei
 innamorarmi...

senza controllo...
senza fiato sul collo...

libero da ogni pensiero
libero di  ogni crollo...
fisico o mentale...

libero da ogni peso,
potersi di nuovo innamorare...

provare a ricredere nell'amore
e...
sarebbe come volare...

non dipingermi come un animale...
non dipingermi se non sai disegnare

aiuta ad eliminare ciò che non serve...
per me
per te
per noi
e sarà tutto naturale...


provare a ricredere nell'amore 
sarebbe come poter volare...

buon proseguimento...

Mai mi stancherò di esserti accanto porto nel cuor l'azzurro ed il bianco...
mai mi stancherà chi ci diffida...
anche nei guai sei la mia vita...
la curva lo canta la curva lo grida...
lotta per noi ogni partita!!
Al suo fianco sarò finchè vivrò...

no one likes us we don't care...




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


musica e retroscena...  (multimedia) 5/2/2008 16.51.45 (221 visite)   ezechiele
   re:musica e retroscena...   5/2/2008 16.54.54 (74 visite)   MaKèRitt'?
   re:musica e retroscena...   5/2/2008 17.3.47 (79 visite)   zit't
   re:musica e retroscena...   5/2/2008 17.22.0 (49 visite)   LadyCrazy (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 05/02/2008
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata