Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Stefnaa
Oggetto: Message in a bottle
Data: 9/2/2008 19.34.17
Visite: 259

Da ragazzini ne avete mai scritto uno e gettato a mare?

 


 


Era stata sepolta da un soldato americano in un campo di battaglia in Francia


Dopo 90 anni la lettera
riappare in una bottiglia


Risale al 1918, era stata spedita da un parente in Oklahoma al sergente Liepman













La lettera ritrovata in Francia (da Inrap.fr)

PARIGI
- Poteva sembrare un affascinante messaggio in bottiglia trasmesso ai posteri da un militare del secolo scorso. In realtà si tratta di una lettera ricevuta da un soldato americano della prima guerra mondiale e nascosta in una bottiglia di birra affinché non fosse distrutta dai bombardamenti tedeschi. Questa antica missiva è stata ritrovata per puro caso da alcuni archeologi francesi, che esploravano alcuni insediamenti merovingi del VII secolo d.C. a Messein, in Lorena.


LETTERA - La lettera fu inviata al sergente americano Morres Vickers Liepman da un presunto parente del soldato che nella lettera si firma come «zio Pete». Il sergente Liepman, che riuscì a sopravvivere alla guerra, piazzò la lettera (spedita da Oklahoma City il 15 luglio 1918) nella bottiglia e poi la seppellì. Ciò che emerge dalla missiva è lo stato di mobilizzazione dell'opinione pubblica degli Stati Uniti durante il conflitto e traspare anche un estremo razzismo nei confronti della popolazione di colore: zio Pete infatti si lamenta del fatto che a causa della guerra è difficile trovare mano d'opera e di non condividere il fatto che anche i ragazzi di colore siano arruolati tra i soldati americani.







NESSUN DISCENDENTE - Le quattro pagine della missiva si sono perfettamente conservate e adesso sono custodite dall'Institut National de Recherches Archéologiques Preventives (Inrap). L'Istituto archeologico ha anche cercato, inutilmente, di rintracciare i discenenti di Liepman. Le poche notizie scoperte dall'Inrap sono che il futuro soldato studiò a Pittsburg (Kansas) fino al luglio del 1917 quando partì per l'Europa. Raggiunse la Francia nel giugno del 1918 e combattè nelle battaglie delle Argonne, di Saint-Mihiel, di Verdun e dei Vosgi. Nell'autunno del 1918 la sua unità si accampò nella foresta di Haye (non lontano da Nancy) non molto lontano dai territori in cui è stata ritrovata la lettera. Il sergente poi sarebbe tornato in America nel 1919.



E' il porco di Yattaman!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Message in a bottle   9/2/2008 19.34.17 (258 visite)   Stefnaa

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 09/02/2008
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
vai in modalità avanzata