stasera alle 23.20 su rai uno c'è Benigni che legge e spiega il XVI canto dell'inferno...il canto dell'Ulisse. il famoso canto del "fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir vertute e canoscenza"....credo sia uno dei canti più belli ed è l'opposto di quello di paolo e francesca. qui c'è la libertà, la sete di conoscenza, tanto forte da far si che l'uomo vuole sfidare Dio e nell'altro c'è solo l'amore...per paolo e francesca non eiste altro al mondo. ulisse vuole conoscere tutto del mondo, per paolo e francesca il mondo sono loro due e basta....cmq non perdetevi benigni stasera, che il XVI è uno dei canti più emozionanti scritti da dante....
26.139 Tre volte il fé girar con tutte l'acque;
26.140 a la quarta levar la poppa in suso
26.141 e la prora ire in giù, com'altrui piacque,
26.142 infin che 'l mar fu sovra noi richiuso»
"Quando c'è l'amore c'è tutto". "No ti sbagli, chella è 'a salute".