Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Dolce_C
Oggetto: O_o
Data: 14/2/2008 15.11.37
Visite: 180

Falso cieco da 40 anni: denunciato


Spezia, indennità e invalidità a 72enne


Un 72enne spezzino, che per oltre 40 anni si è finto cieco ricevendo l'indennità di accompagnamento e la pensione di invalidità, è stato denunciato alla procura della Repubblica di La Spezia. I carabinieri del reparto operativo, dopo una delicata indagine, hanno scoperto che il non vedente, in realtà, ci vedeva eccome e hanno ipotizzato a suo carico il reato di truffa aggravata continuata ai danni dello Stato.


Oltre a ricevere l'indennità, che cumulava poi con la pensione, l'uomo era riuscito a farsi assumere beneficiando dei vantaggi di legge, nell'ambito dei posti riservati agli invalidi: proprio alla stessa Inps, dove ha effettivamente lavorato per 25 anni.

Ad incastrarlo è stato a dicembre un normale controllo stradale. Il pensionato era stato sorpreso dai carabinieri alla guida di un'Ape Piaggio, sprovvisto del patentino. Ha pagato regolarmente la contravvenzione, ma da allora i militari dell'Arma si sono insospettivi in quanto l'uomo aveva dichiarato di essere invalido e sono partite le indagini, con tanto di riprese filmate che documentano l'uomo alla guida del mezzo nelle strade della provincia.

Dopo diverse verifiche, i militari hanno scoperto che l'anziano era stato dichiarato invalido nel 1965 per motivi di cecità e assunto come centralinista presso la sede Inps de La Spezia, su segnalazione dell'Unione italiana ciechi.

Nel 1971 aveva chiesto l'aggravamento e dal 1977 risultava cieco assoluto. Dopo 25 anni di servizio alle dipendenze dell'Inps, era stato collocato a riposo nel 1991. Da quella data percepiva l'idoneità di accompagnamento ammontante a circa 800 euro mensili, cumulata alla pensione di invalidità, più la pensione come dipendente dell'Inps.

Il 72enne più volte, successivamente alla dichiarazione di cecità assoluta, si era persino allontano dal luogo di lavoro in motorino ed era stato anche ripreso dai suoi superiori per essersi allontanato nell'orario di lavoro.

Ora la Corte dei Conti sta valutando il danno erariale, non inferiore a 300mila euro, contando soltanto quanto percepito indebitamente come pensione di invalidità.


Tgcom.it







Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


O_o   14/2/2008 15.11.37 (179 visite)   Dolce_C
   re:O_o   14/2/2008 15.13.39 (64 visite)   HoLLywO0D
   re:O_o   14/2/2008 15.15.11 (78 visite)   ninmorfeo
      re:O_o   14/2/2008 15.16.54 (57 visite)   Dolce_C
   re:O_o   14/2/2008 15.21.20 (59 visite)   mYOrke
      re:O_o   14/2/2008 15.26.59 (50 visite)   Dolce_C
   ..una curiosità   14/2/2008 15.39.55 (71 visite)   zaanit
   re:O_o   14/2/2008 16.24.53 (43 visite)   Psyke (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 14/02/2008
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
vai in modalità avanzata