Nick: Viola* Oggetto: Caravaggio Data: 19/2/2008 16.57.18 Visite: 196
ieri ho dato un'occhiata al "Caravaggio" della Rai. meritava per due motivi. il primo, consentitemi la deriva quequera ma ogni tanto ce vò: Alessio Boni. che è SEMPRE un gran bel vedere, anzi, con le lentine scure acquista fascino, secondo me (sarà che non sono una fan degli occhi chiari). il secondo: la fotografia di Vittorio Storaro. bellissima. per il resto... mah non mi ha detto granchè. lo schema era: Caravaggio è incazzoso e rissoso, puntualmente arriva uno che lo provoca, lui reagisce, e si mette nei guai. questo ripetuto più e più volte. insomma, non è che ci sia stato questo gran lavoro sulla psicologia del personaggio e sui suoi tormenti, eh. piuttosto, mi è venuto in mente un film che vidi tanti anni fa, "Caravaggio" di Derek Jarman, regista inglese morto di AIDS, autore anche di "edoardo II" e "Blue", film bellissimo ma decisamente non facile. cioè che la fiction Rai eludeva, e cioè l'omosessualità dell'artista, in Jarman è esplicita. in realtà si trattava di bisessualità. cmq, film molto particolare, del 1986, bellissimo. io lo vidi in Tv, come anche "Edoardo II". pensa te, fino a pochi anni fa la TV mandava anche questi film, e vabbè. consigliato.
"Chi non s'aspetta l'inaspettato non scoprirà mai la verità" - Eraclito |