Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Sunbeam
Oggetto: Azzurri di Nuoto
Data: 24/3/2008 22.51.36
Visite: 207

SPORT

Fantastica chiusura per l'azzurra agli europei di Eindhoven
Diventa la prima donna al mondo a scendere sotto i 4'02"


Federica Pellegrini da sogno
Oro e record mondiale nei 400


Quarto posto di Alessia Filippi. Marin al bronzo nei 400 misti


<B>Federica Pellegrini da sogno<br>Oro e record mondiale nei 400</B>

Federica Pellegrini dopo il trionfo



EINDHOVEN - Arriva, finalmente, l'oro di Federica Pellegrini agli europei di nuoto di Eindhoven. Arriva nei 400 stile libero addirittura con il record del mondo in 4'01"53". Record tolto alla "nemica" Laure Manaludou che aveva 4'02"13. Mai nessuna donna aveva nuotato la distanza in meno di 4 minuti e 2 secondi. Quarto posto per Alessia Filippi in 4'09"12. La squalifica nei 200 (dove era ancora più favorita) è ormai alle spalle.

Gara straordinaria per Federica che va in testa nella prima vasca e non molla più il comando riuscendo, anzi, ad allungare sulla francese Coraille Balmy (che sarà seconda in 4'04"15) e sulla romena Camilla Potec (bronzo in 4'05"62). Dai 200 in poi, la veneta viaggia sui tempi mondiali e riesce nell'impresa che le riuscì già (nei 200 stile libero) ai mondiali di Melbourne, ma quel primato durò poche ore, superato in finale dalla Manaudou. "Questa volta almeno durerà un po' - ha detto Federica dopo la gara - Ancora non riesco a rendermi conto. Chissà cosa dirà adesso, Castagnetti. Prima mi farà notare gli errori. Poi, magari...". Effettivamente, la Pellegrini è parsa quasi trasognata dopo la gara in un mix di gioia e incredulità. Belle le parole di Alessia Filippi: "Brava Federica. Io, almeno potrò dire: quel giorno c'ero anch'io".

Poi il lungo, dolcissimo, abbraccio di Federica con il suo nuovo amore Luca Marin (anche lui strappato alla francese). Sul podio, i baci mandati a tutti, le lacrime di Castagnetti e il gruppo degli azzurri in tribuna che canta a squarciagola l'inno di Mameli guidato da Rosolino e Brembilla. Ora la Pellegrini è la prima al mondo. Dovrà durare fino a Pechino quando, il 5 agosto, farà 20 anni e, qualche giorno dopo, dovrà provare a nuotare nell'oro olimpico.







Bilancio. Gli azzurri di Castagnetti, tra alti e bassi, finiscono secondi dopo la Russia nel medagliere con 5 ori (come Francia e Spagna) ma, con sette argenti e nove bronzi, salgono a 21 podi complessivi staccando largamente le due nazioni rivali. Grandissime Pellegrini e Filippi (devono solo mantenere questa forma in chiave Pechino), grande Rosolino, bene Magnini, benino Marin, grande sorpresa da Pizzetti, ottimi risultati da tuffi e nuoto sincronizzato.

In alcuni casi, però, si notano anche ritardi (dallo stesso Marin, a Terrin, a molte delle ragazze nei diversi stili) che si sperano dovuti solo alla preparazione mirata. Situazioni che si spera di riuscire a sciogliere nei prossimi campionati italiani in programma dal primo aprile a Livorno. Lì non ci saranno più prove d'appello.

Marin di bronzo. Bronzo per Luca Marin nei 400 misti del grande Laszlo Cseh che batte il suo stesso record europeo con 4'09"59, quinto, nella stessa gara, Alessio Boggiatto. L'argento va al greco Drymonakos in 4'14"72. Marin ha nuotato in 4'16"69 molto lontano dai suoi limiti. Per il siciliano e per il torinese (4'17"33) ora l'obiettivo è di rimettersi in palla per le Olimpiadi di Pechino.

Mondiale nei 50 sl donne. Doppietta delle ondine olandesi nella finale dei 50 metri stile libero agli Europei di casa ad Heindhoven. Medaglia d'oro e nuovo record del mondo per Marleen Veldhuis che con 24"09 ha migliorato di 4 centesimi il precedente che apparteneva alla connazionale Inge De Bruijn che l'aveva ottenuto alle Olimpiadi di Sydney il 22 settembre del 2000. Medaglia d'argento per l'altra olandese Hinkelien Schreuder (24"59) e bronzo per la svedese Therese Alshammar (24"71). La De Bruijn, fisico da indossatrice e sorriso da star, ha premiato le due connazionali.

Bernard, oro senza record. Alain Bernard si mette al collo anche la medaglia d'oro nei 50 metri stile libero. Il francese, dopo aver battuto il record del mondo, ieri, con 21"50, oggi si accontenta di vincere la finale con 21"66. Alle sue spalle il croato Duje Draganja (22"00), argento e lo svedese Stefan Nystrand (22"16), medaglia di bronzo.

(24 marzo 2008


Grandi i nostri azzurri, ottimi risultati in vista delle Olimpiadi di Pechino.

"Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini".



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Azzurri di Nuoto   24/3/2008 22.51.36 (206 visite)   Sunbeam
   re:Azzurri di Nuoto   24/3/2008 22.53.10 (141 visite)   NERONE
   re:Azzurri di Nuoto   24/3/2008 22.53.50 (106 visite)   MASTINA
      re:Azzurri di Nuoto   25/3/2008 14.12.51 (71 visite)   Pollice (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 25/03/2008
Visualizza tutti i post del giorno 01/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
vai in modalità avanzata