E' in fase di ultimazione la costruzione di una CENTRALE A TURBOGAS nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, a pochi passi dal centro di Napoli. Tale centrale è stata costruita grazie ai contributi derivanti dall'ormai celeberrimo CIP6 (per chi non ne sapesse nulla, legga pure QUI).
Ma quali sono i danni che provoca una centrale a Turbogas come quella di Vigliena che è in costruzione a San Giovanni a Teduccio?
Una centrale a turbogas, come quella considerata, ha macchine che producono un rumore elevato: in diversi progetti esaminati, si è riscontrato il superamento dei limiti notturni fino a circa 200-300 metri dal confine della centrale (la centrale del Vigliena dista 30 m dai palazzi), nel caso in cui i limiti delle aree circostanti fossero quelli previsti per aree agricole o residenziali. I danni per la salute? Sonno insoddisfatto, risvegli notturni, mal di testa, mancata serenità, stato d'ansia, fischi e sibili, depressione, cefalea.
Altri effetti:
POLVERI SOTTILI: la Turbogas produce polveri sottili. 4.400 tonnellate di ossidi di azoto, 2.600 tonnellate di monossido di carbonio, 5.900.000 tonnellate di CO2 e 730 tonnellate di polveri totali. Queste sostanze sono talmente piccole e fini, che riescono ad entrare nel nostro apparato respiratorio, attraverso la pelle, entrando direttamente a contatto con il sangue. Gli inquinanti si disperdono per un raggio di 15 km (avete idea di quanto disti San Giovanni a Teduccio, in linea d'aria, da casa vostra?). I danni: malattie polmonari, infarti, leucemie e tumori.
INNALZAMENTO DELLA TEMPERATURA: La Turbogas produce un innalzamento della temperatura di 2/3 gradi centigradi. Dalla zona dell'insediamento della Turbogas e per un perimetro di oltre 5/6 km ci sarà un innalzamento della temperatura di 2/3 gradi centigradi. I danni: sofferenza per le persone fisiche, per gli animali, per l'ambiente circostante e per l'agricoltura.
CONSUMO DI INGENTI QUANTITA' DI RISORSE IDRICHE: La Turbogas consuma 1.750.000 litri di acqua al giorno. Quest'acqua dovranno prelevarla dalle nostre preziose falde acquifere togliendo alla zona gran parte di questo bene prezioso. I danni: prosciugamento delle falde naturali nel periodo estivo a danno del fabbisogno familiare e agricolo.
PIOGGE ACIDE: La Turbogas produce pioggie acide. L'anidride solforosa, unita all'emissione dei gas di scarico ad alte temperature, provocheranno piogge acide. Queste, essendo leggere, stazionano ad alte quote, riversandosi su di noi con le prime piogge. I danni: ricaduta pioggia acida su terreni coltivati e inevitabile inquinamento di frutta, verdura e animali da pascolo.
Insomma, stanno costruendo l'ennesimo ecomostro giusto a 2 passi dalle nostre abitazioni, e nessuno ne sa nulla. Vi invito a tal proposito a visitare il sito http://www.napoliestnoveleni.it/ e a dare uno sguardo a questo video tratto dallo spettacolo Reset di Beppe Grillo, a prescindere dalle vostre simpatie per il comico genovese.
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli. [V]