Su internet c’è un videogioco che ha sollevato numerose polemiche. Non per la violenza presente nelle sue scene, ma per la sua idea base. Il gioco in questione si chiama Miss Bimbo, ed è già stato lanciato in Francia e Gran Bretagna. Come funziona questo gioco? E’ molto semplice: ogni giocatore crea un avatar, che potrà vestire e modellare come vuole. Anche con l’aiuto della chirurgia estetica o di pillole dimagranti. Per vincere alla fine un concorso di bellezza.

Ogni giocatore può puntare sulla moda, scegliendo il look del proprio avatar, ma può anche puntare sul suo fisico, dandole una taglia di reggiseno in più oppure modellando pancia, fianchi e glutei. La chirurgia plastica ha invaso anche il mondo dei videogame. E ovviamente Miss Bimbo ha sollevato molte polemiche. In primo luogo perchè, se il giocatore finisce i soldi virtuali del gioco, per continuare a giocare deve inviare un sms a pagamento. Con il rischio che tanti ragazzini sperperino i loro soldi.
E poi non piace affatto il messaggio di fondo del videogame. Molto diseducativo per la ricerca ossessiva della perfezione che questo gioco suggerisce. E i creatori? Lo difendono: Nicolas Jacquart afferma che il videogame non fa altro che seguire le tendenze della società in cui viviamo!
'NNAMO BENE 
http://www.filmissimo.com (recensioni cinematografiche)