Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Rambov`
Oggetto: Novità dai seggi
Data: 14/4/2008 8.50.44
Visite: 264

PALERMO;GRUPPO CITTADINI RIFIUTA SCHEDE PARLAMENTO
    Alcuni cittadini palermitani hanno rifiutato le schede elettorali relative ai candidati del Senato o della Camera, accettando soltanto quelle delle consultazioni per l'elezione del presidente della Regione, sostenendo di non sentirsi rappresentati dai candidati scelti dai partiti per il Parlamento nazionale. E' accaduto al seggio 295, allestito nella scuola Don Orione di Palermo. La decisione degli elettori ha generato una discussione con il presidente del seggio, che sta consultato in merito l'ufficio elettorale del Comune.


PROTESTA CONTRO SISTEMA, MANGIA SCHEDA A SORRENTO  
   Voleva protestare contro il 'sistema politico': cosi', dopo aver ricevuto la scheda elettorale, ha iniziato a strapparla e a mangiarla a piccoli pezzi. E' stato bloccato nel seggio dove sono intervenuti i poliziotti. Cosi' gli agenti del commissariato di Sorrento (Napoli) hanno denunciato, in stato di liberta', in base all'articolo 100 della legge elettorale del 1957, un imprenditore di limoncello di 41 anni. L'uomo, giunto nel seggio elettorale nell'Istituto Veneto, che si trova nella stessa via, nel cuore di Sorrento, per protestare 'contro il sistema politico', come ha detto successivamente, dopo che il presidente di seggio gli ha consegnato la scheda rosa, con molta calma, ha iniziato a strapparla a piccoli pezzi per poi metterli in bocca e mangiarli. I poliziotti, presenti nel seggio, hanno avvisato il personale del commissariato di Sorrento che ha provveduto a condurre l'uomo in ufficio per poi denunciarlo in stato di liberta'.   ''La politica fa schifo'' ha detto prima di strappare la scheda per l'elezione della Camera nel seggio e la mangia. Quello di C.d'E., 41 anni, imprenditore, denunciato a piede libero degli agenti del commissariato di Sorrento e' stato uno sfogo, un gesto preparato evidentemente a puntino tant'e' che l'uomo non e' neanche entrato in cabina: non appena il presidente del seggio numero 1 di Sorrento collocato nella scuola Vittorio Veneto, nel centro storico della citta', gli ha consegnato la scheda l'ha fatta a pezzettini e ha cominciato a masticarla. Immediato l'intervento degli agenti richiamati sul posto dal presidente del seggio: l'uomo e' stato fermato e condotto in commissariato per essere interrogato. Agli agenti ha detto di voler sfogare la sua rabbia ''contro un politica che fa schifo e avvelena la vita del Paese''. Subito dopo l'interrogatorio, condotto dal commissario Francesco Zunino, l'uomo e' stato denunciato per distruzione della scheda elettorale che, secondo la legge n. 361 del 1957 prevede una condanna da uno a sei anni di carcere. L'episodio e' avvenuto alle 13,15. La notizia del gesto ha immediatamente fatto il giro della citta' ed e' subito cominciata la consultazione della cabala per giocare i numeri al lotto.

VIGILE URBANO ROMA SCORDA TELEFONINO, DENUNCIATO
   Gia' due telefonini sequestrati dalla polizia a Roma perche' trovati in possesso di due elettori all'interno di due diversi seggi. La distrazione ha colpito anche un vigile urbano della capitale che stamani si e' recato al seggio tra i primi per votare tenendo il telefonino di servizio in tasca dimenticandosi della norma che ne impone, dal primo aprile di quest'anno, il divieto. La stessa disavventura, che e' costata sia il sequestro del telefonino sia una denuncia penale, e' capitata ad una seconda persona, anch'esso un uomo, ma all'interno di un diverso seggio. In entrambi i casi, a quanto si apprende, le due persone non sono state trovate con il telefonino in funzione, ma la norma (decreto legge 1 aprile 2008 n.49) vieta proprio l'accesso al seggio sia con telefonino cellulare che con apparecchio elettronico in grado di fare riprese. I presidenti dei due seggi - uno in viale della Primavera e un viale Michele Tenore 15 - sono intervenuti perche' hanno sentito lo squillo di un telefono e accertato che due elettori presenti ne erano i possesso e hanno chiamato la polizia come prevede la procedura. In questi due casi sono gli agenti del commissariato Prenestino, nella zona est di Roma ad essere intervenuti per procedere alla denunce. All'interno dei seggi, secondo quanto risulta, non c'era alcuna indicazione di divieto e ne' i presidenti del seggio ne' gli scrutatori, secondo la testimonianza degli elettori, hanno ricordato la disposizione. Il cartello che indica il divieto con l'indicazione della norma penale - che prevede l'arresto da 3 a 6 mesi o una ammenda da 100 a 1.000 euro) e' pero' esposta all'esterno dei plessi scolastici che ospitano le sezioni per il voto. I due elettori, che probabilmente a fine votazione saranno in compagnia di molti altri disattenti, suggeriscono una maggiore informazione anche all'interno del seggio e da parte degli scrutatori visto che la norma e' cosi' recente. Un suggerimento che e' utile soprattutto per le persone piu' anziane.

MANCA ASCENSORE, IN MOLISE DISABILE VOTA IN BAGNO    L'hanno fatta votare in bagno. Con un banchetto di fortuna sistemato tra la tazza del wc e il lavandino perche' nell'edificio dell'istituto comprensivo Jovine di Campobasso, nuovo di zecca e inaugurato di recente, l'ascensore non e' ancora funzionante e il seggio elettorale era stato sistemato al primo piano. Per questo una ragazza diversamente abile di 24 anni, M. l'iniziale del suo nome, costretta sulla sedia a rotelle e' uscita traumatizzata dall'espletamento del suo diritto/dovere di voto. ''Se l'avessi saputo - ha spiegato - non sarei andata. Ho subito l'ennesima umiliazione. Alle precedenti consultazioni, non mi ero mai recata alle urne perche' i seggi venivano sistemati nel complesso di via Toscana. Dal momento che in quella scuola ho frequentato elementari e medie, conoscevo i problemi e rinunciavo a votare. Quando ho saputo che questa volta avrebbero aperto il seggio nella nuova struttura, ho pensato che sarebbe stata l'occasione buona per sentirmi come tutti gli altri''. Ma giunta sul posto, accompagnata dalla sorella, M. ha avuto l'amara sorpresa. ''Il seggio non e' al piano terra - le ha detto un carabiniere - devi salire su', ma l'ascensore non e' funzionante''. La ragazza non si e' data per vinta e ha chiesto del responsabile che ha messo in pratica la soluzione di fortuna. L'unica possibile: un banchetto nel bagno a pianterreno. ''Un fallimento per la societa' del terzo millennio - ha continuato la 24enne - che non sa ancora gestire le problematiche dei disabili. Questo e' solo un esempio di tutto quello che subiamo ogni giorno''.





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Novità dai seggi   14/4/2008 8.50.44 (263 visite)   Rambov`
   re:Novità dai seggi   14/4/2008 9.36.40 (111 visite)   m|r
   re:Novità dai seggi   14/4/2008 9.44.1 (76 visite)   _TeRrY_
   re:Novità dai seggi   14/4/2008 9.53.6 (112 visite)   giovyla
      re:Novità dai seggi   14/4/2008 10.10.5 (87 visite)   Rambov`
   re:Novità dai seggi   14/4/2008 10.13.5 (92 visite)   rossy^
   re:Novità dai seggi   14/4/2008 10.19.51 (72 visite)   MASTINA
      re:Novità dai seggi   14/4/2008 11.7.52 (93 visite)   Rambov`
   re:Novità dai seggi   14/4/2008 12.8.4 (100 visite)   oSs[3]ko (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 14/04/2008
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
vai in modalità avanzata