INTERTOTO E FALSI MITI - Ecco perchè partecipare alla "nuova" competizione, date e cenni storici
L'Intertoto non è più quello di una volta, ma si continua a sentire frasi fatte come
"condiziona la preparazione", "troppo duro", "non ne vale la pena", ma molto spesso si parla semplicemente per partito preso o per sentito dire.
Proviamo a spiegarvi tutto anche se l'esempio della
Sampdoria che sta disputando un grande campionato potrebbe bastare.
Ieri si è svolto a Nyon il sorteggio per la prossima edizione della competizione Intertoto. La squadra italiana che proverà la qualificazione all'Uefa entrerà dal terzo turno e la gara d'andata si giocherebbe il 19/20 luglio e il ritorno 26/27 luglio (con il campionato che termina prima si avrebbe comunque oltre un mese di
vacanza per i giocatori) e aspetterà la vincente della gara E (ovvero la vincente tra la rappresentante Serba e Greca). Le squadre serbe e greche del terzo turno dell'ultima edizione, giusto per rendersi conto del livello delle squadre che si potranno incontrare (al di sotto del livello delle amichevoli estive che si disputano) sono state quelle del Kula per la Serbia e dell'Ofi per la Grecia. Vinta questa gara si avrebbe accesso al secondo turno preliminare di Coppa Uefa. La formula della Coppa Intertoto è cambiata per la stagione 2006/07, con tre turni invece dei precedenti cinque. Nell'ultima edizione la Sampdoria ha avuto accesso all'Uefa battendo i bulgari del Cherno More e i croati dell'Hajduk Spalato.
fonte:http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=26199
io sono tra quelli che diceva INTERTOTO NO..ma un pensierino ce lo sto facendo

magico NAPOLI
noi non ti lascerm
ovunque andrai noi ti seguiremo
e non saprai
mai quanto TI AMO
fino a quando ti porto
nel cuor!