Sono gli anni 60, il regista Gualtiero Jacopetti realizza assieme a Franco Prosperi il documentario Mondo Cane(1963), rassegna internazionale di usanze bizzarre, erotiche e crudeli.

La locandina di Mondo Cane
Nasce così il genere "Mondo" che darà vita a numerosi altri film e sottogeneri e segnerà un capitolo storico per il cinema italiano. Nonostante le aspre critiche per la durezza delle immagini e il cinismo del commento, Mondo Cane ottiene un successo enorme in tutto il mondo ed una nomination all' Oscar per la migliore colonna sonora realizzata dai maestri Riz Ortolani e Nino Oliviero.

Il 35 giri della soundtrack di Mondo Cane
Il successo della colonna sonora è dovuto soprattutto alla canzone " Ti guarderò nel cuore (More) " , tema principale del film. Un anno dopo viene realizzato dagli stessi autori "Mondo Cane 2", sequel meno violento del precedente ma altrettanto apprezzato dal pubblico. Anche quest'ultimo vanta di una straordinaria colonna sonora realizzata dal maestro Nino Oliviero. Purtroppo questa soundtrack è finita nel dimenticatoio ed è difficile da reperire. E' un peccato perché le composizioni di Nino Oliviero sono dei veri e propri capolavori. La canzone/tema principale del film è straordinaria. Il titolo è "Voglio bene al mondo", interpretata da una giovanissima Milva.

Milva in una foto dell'epoca
Credo che sia una delle più belle canzoni d'amore mai scritte. Un piccolo capolavoro della musica leggera italiana che condivido volentieri.
Il Testo
io voglio bene al mondo
se tu stai vicino a me
se mi guardi tu
se tu sorridi amore
io voglio bene al mondo
perché al mondo ci sei tu
ti respiro amore vivo di te
con te per te
mp3:
http://www.katanka.net/altro/peggiore/voglio_bene_al_mondo.mp3