Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ^NAPALM^
Oggetto: Italiani e Portoghesi
Data: 10/5/2008 13.14.53
Visite: 185


Calciopoli portoghese
Boavista in Serie B



La sentenza del processo "Fischietto dorato" condanna il secondo club di Oporto per aver "aggiustato" tre incontri dal 2003-04. Porto penalizzato di sei punti, ma il titolo è salvo. Tutti gli arbitri coinvolti sono stati sospesi.


Un tifoso del Boavista in lacrime. Ap
Un tifoso del Boavista in lacrime. Ap



MILANO, 10 maggio 2008 - Anche il Portogallo ha la sua Calciopoli. E anche qui a farne le spese è una delle società più "antiche" e di prestigio: il Boavista, ironia della sorte, squadra dai colori sociali bianconeri. Questa è stata la sentenza pronunciata ieri, dalla Corte Disciplinare della Lega Calcio lusitana.

CORRUZIONE - Il caso si riferisce alla stagione 2003-04, quando, secondo l'accusa, alcuni dirigenti del Boavista avevano corrotto un arbitro prima della partita contro il Benfica. In primis, l'allora presidente Joao Loureiro era stato condannato a quattro anni di squalifica. Ma oltre al match appena citato, il club di Oporto avrebbe "aggiustato" altri due incontri, sempre di quel campionato. Prove schiaccianti, sentenza dura: la squadra con la maglietta a scacchi bianconeri l'anno prossimo giocherà in Serie B.

PORTO (QUASI) SALVO - Il processo, ribattezzato "Fischio finale", non ha mancato di suscitare polemiche. Già, perché c'era un altro imputato eccellente: il Porto, fresco campione di Portogallo. I Dragoni, tuttavia, l'hanno scampata. Il loro presidente, Nuno Pinto da Costa, è stato squalificato per due anni, pur essendo stato ritenuto colpevole di un tentativo di corruzione ai danni di alcuni arbitri nella stagione 2003-04. Ma il titolo appena conquistato non verrà intaccato: la Corte, infatti, ha penalizzato il Porto di sei punti (oltre a multarlo di 150mila euro). Siccome, però, il vantaggio sulla seconda classificata, lo Sporting, è di venti lunghezze a una giornata dalla fine, non c'è il pericolo di ribaltoni.

LE SANZIONI PER GLI ARBITRI - Nuno Pinto da Costa si è "salvato", ma gli arbitri no. Tutti quelli riconosciuti colpevoli del tentativo di corruzione da parte del presidente del Porto sono stati sospesi dall'attività: con pene che vanno da sei anni fino a due anni e mezzo. Una sentenza durissima, insomma, che scuote il calcio portoghese.

Alessandro Ruta 


fonte


MA PERCHè HAI QUESTO FEEDBACK CON ME?



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Italiani e Portoghesi   10/5/2008 13.14.53 (184 visite)   ^NAPALM^
   re:Italiani e Portoghesi   10/5/2008 13.27.19 (62 visite)   Zanardi
      re:Italiani e Portoghe   10/5/2008 13.32.57 (57 visite)   ^NAPALM^
         re:Italiani e Portoghe   10/5/2008 13.33.57 (57 visite)   Zanardi
            re:Italiani e Portoghe   10/5/2008 14.7.45 (52 visite)   ^NAPALM^ (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 10/05/2008
Visualizza tutti i post del giorno 01/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
vai in modalità avanzata