Cosa è un bonobo? Il bonobo, il cui nome scientifico è Pan paniscus, è un mammifero dell'ordine dei Primati, molto vicino all'uomo nella genealogia delle specie animali. È conosciuto anche con il nome (per la verità, fuorviante) di scimpanzé pigmeo. Come vivono i bonobo? I bonobo vivono in grandi comunità che possono arrivare ai cento individui, che durante il giorno si suddividono in diversi gruppi più piccoli, spesso formati di volta in volta da individui diversi, per andare in cerca di cibo. La loro società è estremamente pacifica, e si fonda sulla collaborazione e sulla condivisione delle risorse, piuttosto che sulla competizione. Collante fondamentale delle relazioni sociali tra bonobo sono le amicizie tra femmine, e gli intensi rapporti affettivi tra madri e figli, che si prolungano anche quando i figli sono adulti. Qualche ricercatore ha paragonato le società dei bonobo alle esperienze di comunità hippy degli anni Sessanta e Settanta: condivisione, assenza di gerarchie tradizionali, parità tra maschi e femmine, e uso creativo e disinvolto della sessualità. E pare che funzioni, dato che i bonobo (a differenza degli scimpanzé, o, come ben sappiamo, degli esseri umani) sembrano non conoscere la guerra, l'assassinio e la violenza.