Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: giovyla
Oggetto: Grazie, Napoli
Data: 16/5/2008 14.12.36
Visite: 278

...a me è piaciuto molto...mi ha messo un po' di malinconia dettata dalla realtà.
Per chi ha pazienza di leggere...



La commedia è sempre un testo che nasconde diversi livelli di interpretazione, ma chi crede che la tragedia della spazzatura a Napoli sia soltanto un problema di nettezza urbana si sbaglia.
Non è infatti pensabile che una città sia in grado di produrre tali quantità di rifiuti da ostruire per mesi strade, piazze, campagne, gli anfratti e i sotterranei se dietro non i fosse anche un progetto letterario degno della grande tradizione partenopea.
C'è il sospetto che dietro a questa tragica realtà, si nasconda anche il grande spirito dei fratelli De Filippo, di Totò, di Eduardo Scarpetta; una gigantesca commedia degli avanzi.
Sembra che una lucida volontà teatrale sfida il buonngusto borghese e l'insipienza degli ambientalisti, l'incapacità degli amministratori e la capacità mediatica di raccontare un tale scempio, creando questo finale grottesco come nella Cantata dei Pastori, dove due disgraziati vagabondi s'infilano nel sacro paesaggio del presepe napoletano per trasformarlo in occasione per un indecorosa abbuffata.

La commedia di Scarpetta, Miseria e Nobiltà, spiega bene qual è il gioco delle parti in scena.
All'inizio degli anni Novanta con la prima giunta Bassolino, la liberazione dai parcheggi di Piazza del Plebiscito e il restauro della reggia e del giardino di Capodimonte, i napoletani si improvvisarono più ambientalisti degli svedesi; il Rinascimento napoletano dava una lezione al perbenismo europeo, battendolo sul terreno dell'ordine ecologico.
E' durato finchè è durato: adesso è cominciato il secondo atto, dove la commedia degenera in farsa, e, come nel teatro di scarpetta, si mangiano gli spaghetti con le mani, ballando in piedi su un tavolo.
Dietro questo gioco di parti c'è un messaggio da capire:  nel momento in cui dominava la (falsa) nobiltà, Napoli dimostrava di essere capace di recitare tutte le parti, compresa quella di città modello, mandando un messaggio politico chiaro a chi credeva che lo spirito partenopeo fosse rappresentato solo da "mariuoli" e straccioni.

Nell'atto che è in corso adesso, napoli manda un altro messaggio politico, chiaro a tutta la classe dirigente, dimostrando attraverso la devastazione ambientale un suo rifiuto morale, il suo giudizio sull'inadeguatezza delle istruzioni usando la spazzatura per dire cose nobilissime a tutti: i cassonetti sono pieni oltre il limite e la discarica della pazienza è colma.

Attenzione quindi Napoli è diversa dalla commedia che sta recitando per il gentile pubblico seduto in platea.
E' inutile quindi incolpare solo la camorra, che in ogni caso è presente sia nel primo che nel secondo atto, in questa commedia c'è sempre un suggeritore nascosto, un regista dietro le quinte; ma scoprirlo non cambia niente e la sua presenza conferma piuttosto che si tratta sempre di una messa in scena generale, a una commedia che è più vera della vita.

Finita la commedia, Napoli tornerà pulita, ringrazierà il pubblico dell'attenzione, scusandosi del disturbo (e del cattivo odore) non gradito.

( Andrea Branzi)



1° regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club.
2° regola del Fight Club: è che non dovete mai parlare del Fight Club.
3° regola del Fight Club: se qualcuno grida basta, si accascia, è spompato, fine del combattimento.
4° regola: si combatte solo due per volta.
5° regola: un combattimento alla volta.
6°regola: niente camicia, niente scarpe.
7° regola: i combattimenti durano tutto il tempo necessario.
8° regola:se è la vostra prima sera al Fight Club, dovete combattere....




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Grazie, Napoli   16/5/2008 14.12.36 (277 visite)   giovyla
   re:Grazie, Napoli   16/5/2008 14.18.22 (63 visite)   Bardamuu
      re:Grazie, Napoli   16/5/2008 14.18.45 (64 visite)   giovyla
         re:Grazie, Napoli   16/5/2008 14.20.54 (65 visite)   Bardamuu
            re:Grazie, Napoli   16/5/2008 14.27.47 (77 visite)   ezechiele
               re:Grazie, Napoli   16/5/2008 14.31.17 (61 visite)   Bardamuu
                  re:Grazie, Napoli   16/5/2008 14.34.3 (83 visite)   ezechiele (ultimo)
            re:Grazie, Napoli   16/5/2008 14.31.44 (66 visite)   giovyla

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 16/05/2008
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
vai in modalità avanzata