Nick: Rr.Selavy Oggetto: ipotesi e dubbio Data: 22/5/2008 12.31.50 Visite: 190
mettiamo il caso che il piano per l'emergenza rifiuti fosse stato diverso (a prescindere che sia di Berlusconi, Prodi o Grande puffo), che all interno del progetto per lo smaltimento dei rifiuti in campania fossero stati introdotti sistemi di pretrattamento per i rifiuti per ridurre il residuo da destinare a discariche e termovalorizzatori, diminuendo sensibilmente il numero di impianti di questo tipo a questo punto mi chiedo, sarebbe bastato a sedare le proteste e le polemiche attualmente in corso? dico ciò perchè mi sembra, ascoltando dei ragazzi che conosco direttamente, che le richieste siano incentrate in parte sul NO alle discariche NO ai termovalorizzatori in assoluto, allora parliamoci chiaro va bene costruire impianti di pretrattamento a freddo ma queste strutture non costituiscono il punto finale della filiera del trattamento dei rifiuti si collocano nel mezzo, il punto finale sono sempre e purtroppo le discariche e i termovalorizzatori quindi mi sovviene il dubbio che anche se fosse stato adottato il provvedimento più ecologico e fattibile da un punto di vista tecnico, c sarebbero sempre state voci di protesta all'insegna del "no alla monnezza, no alle discariche, no al termovalorizzatore" insomma "vogliamo la moglie ubriaca e la botte piena"
Sono il mio contributo all'arte |